ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma, Pica (Fiepet): "Mille strade a 30km/h? Serve concertazione, Comune ci convochi"-Nordcorea, 20 ore per superare la zona demilitarizzata: la fuga da film-Fair play, quando lo sport può indicare la strada a tutti (politica, imprese, cittadini)-Formula 1, Hamilton domina la prima sessione di libere a Silverstone-Meghan lancia il suo vin rosé nel giorno compleanno Lady D: è polemica-Non solo Madsen, da Sting a Meryl Streep: le star scelgono l'Italia-Imprese, Decollant (Ibm): "Luoghi fisici aziendali fondamentali spazi di confronto"-Imprese, Bianco (Lavazza): "Il progetto Nuvola è il landmark del Gruppo"-Mostra Venezia, da Guadagnino a Lanthimos: i primi rumors sui film in concorso-Diabete, Centro Astalli: "Con Vulnerabili presidi sanitari a chi è fuori da Ssn"-Katy Perry e Orlando Bloom rompono in silenzio: la separazione è ufficiale-Diabete, sindaco Palermo: "Progetto Vulnerabili testimonia impegno civile città"-Michael Madsen e la casetta comprata in Abruzzo, il sindaco di Fallo (Chieti): "Ormai era uno di noi"-Imprese, Pedrazzini (Assolombarda): "Narrazione tangibile in progettazione spazi"-Imprese, Morvilli (Qubit): "Lo spazio fisico crea conoscenza ed esperienza della marca"-Wimbledon 2025: da Alcaraz e Sabalenka agli italiani, i match di oggi - La diretta-A Palermo progetto 'Vulnerabili', Mulè: "Una sanità più equa che tutela pazienti invisibili-Esplosione Roma, Gpl è rischioso per la salute? Cosa succede se viene inalato-Ricerca, Novartis Italia investe oltre 150 mln in piattaforme tecnologiche innovative-Roma, aggressione razzista su bus in centro: 4 misure cautelari

I bimbi impareranno a programmare con Project Bloks, parola di Google

Condividi questo articolo:

Il gigante del web vuole che i bambini familiarizzino subito con la programmazione

Google è al lavoro du Project Bloks, una piattaforma ‘aperta’ sviluppata in collaborazione con l’azienda di design Ideo. In sostanza si utilizzano dei blocchi fisici, simili a quelli delle lego, per rendere più ‘tangibile’ l’esperienza della programmazione ai bimbi che muovono i primi passi in questo settore.

Il sistema si divide in tre blocchi:

  • Brain Board: funge da processore e alimentatore per gli altri blocchi con l’aggiunta di un piccolo amplificatore;
  • Pucks: sono oggetti semplici che danno comandi come ‘accendi’, ‘ruota a destra o sinistra’;
  • Base Board: leggono le istruzioni e le trasmettono

Connettendo tutti questi elementi tra loro si può creare un algoritmo. Google si sta muovendo su questo fronte perché il tema della programmazione è molto sentito negli Stati Uniti. Lo stesso Barak Obama ha speso parole per sottolineare l’importanza dell’insegnamento del ‘coding’.

 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

google, Project Bloks

Comments (11)

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/i-bimbi-impareranno-a-programmare-con-project-bloks-parola-di-google/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/i-bimbi-impareranno-a-programmare-con-project-bloks-parola-di-google/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/i-bimbi-impareranno-a-programmare-con-project-bloks-parola-di-google/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/i-bimbi-impareranno-a-programmare-con-project-bloks-parola-di-google/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 73731 additional Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/i-bimbi-impareranno-a-programmare-con-project-bloks-parola-di-google/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/i-bimbi-impareranno-a-programmare-con-project-bloks-parola-di-google/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net