ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"-Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"-Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini-Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori-Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"-Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi-Borsellino, Arianna Meloni: "Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia"-Sequestrato in casa per anni con filo spinato, custodia cautelare per l'ex e tre complici-Sala indagato, Uggetti: "Amministrare non è reato, vada avanti determinato"-Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana"-Auto in un fosso e corpo a 200 metri, è giallo sulla morte di Erika Strambi-Serena Williams di nuovo in campo, che colpi in allenamento-Diletta Leotta con la figlia Aria, visita speciale a papà Karius: "La felicità"-Italiana scomparsa in Tunisia, da 10 giorni nessuna notizia di Valentina Greco-Tour de France, Arensman vince la 14esima tappa e Pogacar sempre in giallo-Alcaraz, vacanze dopo Wimbledon: Carlos 'pizzicato' in discoteca-Usa, due italiani detenuti in centro per migranti in Florida-Mattarella in Trentino con cerotto sulla fronte, al capo dello Stato rimosso un neo-Neymar e l'acquisto choc: l'attaccante compra una... Batmobile-Can Yaman, la fidanzata Sara Bluma denuncia le violenze dell'ex. L'attore: "Ti amo"

‘Google soffoca concorrenza e danneggia consumatori’, l’Europa contro il gigante del web

Condividi questo articolo:

Secondo l’Europa Google sta sfruttando la sua posizione dominante in maniera scorretta§

L’antitrust europea ha accusato il gigante del web di abuso di posizione dominante nel campo della ricerca su internet ed ha aperto una indagine sul sistema operativo Android, creato sempre da Google.

Il rischio per BigG è una maxi multa che potrebbe scattare tra dieci settimane, tempo entro il quale Google deve rispondere ai dubbi dell’Unione Europea.

Bruxelles accusa l’azienda di aver sistematicamente favorito i suoi prodotti nelle pagine di ricerca generali. Sotto la lente di ingrandimento è finito il servizio ‘Google Shopping’: sarebbe messo in posizione più evidente rispetto agli altri concorrenti che propongono prodotti da acquistare. Tutto ciò, secondo la Commissione europea violerebbe le norme antitrust Ue soffocando la concorrenza e danneggiando i consumatori.

‘Temo che Google dia un vantaggio anticompetitivo ai suoi servizi di shopping, ora ha l’opportunità di convincerci del contrario, ma se l’indagine confermerà i nostri sospetti Google dovrà affrontare le conseguenze legali e modificare il modo in cui conduce gli affari in Europa’, ha detto all’Ansa il commissario alla concorrenza Margrethe Vestager.

Per quanto riguarda il sistema operativo Android, l’Unione europea cercherà di verificare se l’azienda ha stretto accordi anticoncorrenziali o abusato della sua posizione dominante nel campo dei sistemi operativi, applicazioni e servizi per smartphone. ‘Gli smartphone, tablet e simili giocano un ruolo crescente nella vita delle persone e voglio essere sicura che il mercato in questa area possa fiorire senza limitazioni anticoncorrenziali imposte da qualche azienda’, ha detto Vestager.

Quindi multe in arrivo per il colosso di internet? Verstager tiene aperte tutte le possibilità. ‘Tutte le strade sono aperte, compresa quella che porta alla multa. Per rimediare, Google dovrebbe trattare i suoi servizi di confronto ‘shopping’ allo stesso modo di quelli dei suoi rivali, non vogliamo interferire con il design o altre scelte, ma vogliamo che i consumatori siano certi di vedere i migliori risultati sullo ‘shopping’ e non solo quelli di Google se non sono i più rilevanti’.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

Antitrust, google, Ue, Unione europea

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net