ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"-Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente

E se fosse il tuo ombrello a dirti che sta per piovere?

Condividi questo articolo:

L’invenzione di un ombrello intelligente che avverte il suo proprietario quando sta per scoppiare un temporale

Una buona notizia per chi vive in zone con un clima imprevedibile, ma anche per chi è affetto da una distrazione patologica e si rende conto di aver dimenticato di mettere l’ombrello in borsa solo quando è troppo tardi per tornare indietro a prenderlo. 

Si chiama Oombrella, questa buona notizia, ed è un ombrello che viene definito «indimenticabile» perché, tramite un’applicazione sul telefono, avverte l’utente dell’avvicinarsi di un acquazzone, invitandolo a non dimenticarsi di lui – e lo fa anche quando la persona di riferimento è molto lontana dalla sua portata, per assicurarsi di non essere lasciato indietro.  

Creato da Wezzoo, un portale meteorologico, Oombrella è stato lanciato sul sito di crowdfunding Kickstarter: agli eventuali sostenitori si offre la possibilità di ordinare un esemplare della prima edizione al prezzo  di 59 Euro. Potrebbe sembrare un prezzo troppo alto per un ombrello, ma questo non è un ombrello normale: le sue costole in Kevlar offrono protezione dai venti e longevità e c’è persino un piccolo impianto a vite per fissare una GoPro, un accessorio molto di moda di questi tempi. 

E poi, ovviamente, c’è l’aspetto più interessante di tutto il progetto, ovvero la connessione a Wezzoo per avere una previsione istantanea del tempo, con un avvertimento che arriva entro 15 minuti dall’inizio del temporale e non solo: essendo collegato allo smartphone tramite un chip, la maniglia dell’Oombrella lampeggia quando si ricevono una chiamata o un messaggio – una caratteristica molto utile, specialmente durante gli acquazzoni forti. Inoltre, si viene connessi ad altri utenti e monitorati, con una registrazione delle passeggiate preferite, in modo da poter costruire un quadro ancora più chiaro dei modelli meteorologici locali.  

L’obiettivo su Kickstarter è stato raggiunto qualche giorno fa, ma questo non è un buon motivo per non ordinare questo ombrello se è quello che desideriamo.

 

oombrella – unforgettable umbrella from wezzoo on Vimeo.

 

Questo articolo è stato letto 23 volte.

Kickstarter, ombrello, ombrello intelligente, oombrella, smart, tecnologia

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net