ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Produzione sostenibile di mobili di design, Gruppo Saviola a Interzum 2025-Usa, giudice blocca revoca visto studenti stranieri Harvard:"E' arbitraria"-Breccia Fratadocchi (Nuova Collaborazione): "L'aiuto alle famiglie ha ritorno economico"-Savia (Nuova Collaborazione): "Formazione più qualificata per lavoro domestico"-Caligaris (Centro Einaudi): "1,6 milioni di lavoratori nel settore domestico 9 su 10 donne"-Russo (Centro Einaudi): "Aiutare le donne nel settore domestico fa bene alla società"-Anestesisti Siaarti, 'preoccupazione per astensione da patto pandemico Oms'-San Diego, tra le vittime dell'incidente aereo l'agente Dave Shapiro e il batterista Williams-Amazon Innovation accelerator, a Passo Corese una giornata dedicata a crescita pmi-Omicidi commessi da minori, più che raddoppiati in un anno: appello degli psichiatri-Feltri: "Su Garlasco un pasticcio. Stasi è innocente, hanno preso uno a caso"-Ucraina-Russia, Lavrov: "Irrealistici i colloqui in Vaticano"-Sognando... Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti-Telemarketing scorretto, istruttoria Antitrust nei confronti di sette società di call center-Omicidio-suicidio nel Napoletano, morta la donna trovata ferita in auto-Covid, variante LP 8.1: ecco perché preoccupa, identikit e sintomi-Fabri Fibra e il risarcimento a Valerio Scanu: "Ho detto quello che pensavo e ho pagato"-Vasco Rossi in lutto, morto l'amico e coautore Sergio Silvestri-Chiara Ferragni contro l'inviato di Pomeriggio 5: "Basta seguirmi"-Valori lascia corsa presidenza Cip, De Sanctis unico candidato
covid19

COVID19: il virus sta mutando?

Condividi questo articolo:

Cosa sta succedendo al COVID19? Perché è così importante che tutti rispettIno il decreto #iorestoacasa

covid19

Cosa sta succedendo al COVID19? Perché è così importante che tutti rispettino il decreto #iorestoacasa

I virus forse esistono fin dall’evoluzione delle prime cellule viventi, la loro forza è l’espressione per eccellenza del concetto di adattamento per la sopravvivenza: mutano in continuazione in relazione all’ambiente che li ospita.

Più conoscono il loro ambiente e più sviluppano resistenze al sistema immunitario dell’ospite e più diventano letali e forti.

Se ce ne fosse ancora bisogno, quindi, è importante ribadire che limitare la trasmissione non è indispensabile solo per prevenire il collasso del sistema sanitario o per evitare di contagiare i soggetti più deboli.

I rischi connessi all’ampliarsi dell’epidemia, infatti, riguardano tutti, anche coloro che, forti dell’incosciente giovinezza e di messaggi spesso sbagliati da parte del mondo dell’informazione, pensano, egoisticamente, di esserne quasi immuni.

In realtà contravvenendo alle poche, semplici regole di non assembramento, oltre a diventare pericolosi potenziali “untori” per le fasce più deboli, tutti coloro che si sentono più forti del virus, perché giovani o apparentemente in salute, permettono al COVID19 di “allenarsi” su molti e diversi “campi da gioco” per imparare più tattiche possibili e sconfiggere, così, ogni avversario.

Tanto è vero questo che il virus, inizialmente molto aggressivo e letale soprattutto per le persone anziane e/o affette da comorbilità, oggi, dopo poco più di due settimane, sta mutano, sta diventando più forte e sta avendo esiti molto gravi anche tra i giovani dai 35 anni in su.

Non è facile, dall’oggi al domani, cambiare molte, se non quasi tutte, le nostre abitudini. Ma ognuno di noi ha una grande riserva di energie che prende la forma di motivazione.

Facciamo, allora, leva sulle energie che ci vengono dai sentimenti di amore per i nostri cari e dalle emozioni che nascono dai nostri preziosi neuroni specchio e alleniamoci a sviluppare empatia verso tutti coloro che in questo momento stanno lottando per la vita perché “è nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lieve brezze”. (Albert Einstein)

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 109 volte.

COVID19, decreto, mutazione, virus

Comments (11)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net