ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
E' morto Frank Caprio, addio al giudice buono della tv Usa-Ucraina, il piano della Russia: basi in regioni occupate, Putin non si ferma-Meta rimuove gruppo Fb 'Mia Moglie': "Violate nostre policy"-Farmaci israeliani nel cestino, il video-choc: oggi le scuse di dottoressa e infermiera-Sinner, Cahill: "Ha avuto un virus, ora sta un po' meglio e domani dovrebbe tornare in campo"-West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi-Ucraina e garanzie di sicurezza, gelo di Lavrov: "Utopia parlarne senza Mosca". Russia avanza nel Donetsk-Boxe, l'ex manager: "Imane Khelif ha smesso". Ma poi arriva la precisazione-Drone russo esplode in Polonia, Varsavia: "Ennesima provocazione di Mosca"-Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore-Roma, trovato cadavere su tetto autorimessa a Monteverde-Calabria, Tridico scioglie la riserva: "Disponibile a candidarmi"-Cecilia De Astis investita e uccisa a Milano, fermata madre del ragazzino alla guida-Attacchi hacker a videosorveglianza, come difendersi-Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: "Ultime settimane di grande sofferenza"-L'esperto: "Cumulo contributivo 2025 è un'opportunità concreta per anticipare la pensione"-Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell'aeroporto-Alcaraz, lezione di sportività e poi... festa con lo staff: i tifosi di Sinner 'attaccano' Carlos-Francia, noto streamer muore dopo diretta-maratona di 10 giorni di sevizie-West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa

Covid-19: un valido aiuto potrebbe venire anche da Big G

Condividi questo articolo:

La traccia delle tue ricerche su Google per scovare nuove epidemie di Coronavirus

Secondo quanto riportato da Bloomberg, i ricercatori del Massachusetts General Hospital affermano che i funzionari della sanità pubblica dovrebbero essere in grado di identificare i focolai di Covid-19, esaminando le ricerche che le persone fanno su Google.

Come è noto, la sintomatologia che causa il Covid-19 è molto ampia e prende anche parti del corpo che poco c’entrano con i polmoni – per esempio, crea molti problemi gastrointestinali che vanno dal dolore addominale alla perdita di appetito, passando per la diarrea.

Le persone che si ammalano, dicono i ricercatori, cercano su Google i loro sintomi indipendentemente dal fatto che sappiano di avere il Coronavirus o meno.

Ciò significa che le autorità potrebbero utilizzare i dati geograficamente contrassegnati da Google per costruire un sistema di allerta precoce per future epidemie.

I ricercatori, infatti, si sono basati solo sui dati pubblicamente accessibili di Google Trends dai primi mesi della pandemia, scoprendo che diverse frasi che venivano immesse nella banda di ricerca sembravano essere correlate a un’epidemia incombente, in particolare quelle associate alla perdita di appetito e gusto (un altro sintomo precoce comune).

“I nostri risultati mostrano che su Google sono stati cercati sintomi gastrointestinali specifici e comuni correlati all’incidenza di Covid-19 nelle prime settimane della pandemia in 5 stati con elevato carico della malattia”, hanno scritto i medici in un documento sul loro lavoro pubblicato sulla rivista Clinical Gastroenterology and Hepatology Clinical.

“In particolare, le ricerche di ageusia“, ovvero perdita di gusto e olfatto, “e perdita di appetito erano maggiormente correlate all’aumento dei casi di Covid-19 negli stati ad alta incidenza”.

 

Questo articolo è stato letto 25 volte.

coronavirus, COVID19, epidemie, google, ricerche google

Comments (12)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net