ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alopecia per il 70% uomini e il 10% donne, soluzione da medicina rigenerativa-Alcaraz contro Djokovic e la PTPA: "Io citato senza consenso, non lo sopporto"-Giornata mondiale della felicità, la 'Gen Z' è quella che si sente più sola-Design: pionieri pixel art eBoy firmano 'A mosaic installation' per Bisazza-Allarme allergie, con la crisi climatica durano 45 giorni in più. Ecco il decalogo anti starnuto-Campi Flegrei, Musumeci: "Non si doveva edificare. A rischio 100mila persone"-Nomine Rai, maggioranza Cda vota a favore: no di Natale, Di Majo e Di Pietro-Giubileo, Airbnb in campo per supportare l'afflusso di pellegrini-Roma, bagarre in Campidoglio su spese manifestazione per l'Europa: la protesta di FdI - Video-Frontiere e futuro, il Giro d'Italia della Csr arriva a Gorizia-Manageritalia: "Tutelare sanità integrativa, Fondi alleggeriscono spesa pubblica"-Addio a Eddie Jordan, l'ex proprietario del team di Formula 1 aveva 76 anni-Meloni e il Manifesto di Ventotene, nuovo scontro in Senato: tensioni in aula-Due giorni dedicati alla moda del futuro, a Roma Accademia del Lusso protagonista alla Nuvola dell’Eur-Omicidio Saman, la madre in aula: "Quella sera l'ho vista sparire"-Consiglio Ue, oggi il summit su difesa e riarmo. Von der Leyen: "Giorni decisivi"-Roma, intervento chirurgico per Dybala dopo infortunio-World Water Day, l'impegno di Sanpellegrino per risorsa idrica e ghiacciai-Malattie rare: l'abbraccio come metafora di cura, il modello Nemo al Senato-Malattie rare, Silvestro (Fi): "Centri Nemo eccellenza di cura per patologie neuromuscolari"
montagne russe

Covid-19: tutti muti sulle montagne russe

Condividi questo articolo:

montagne russe

Per combattere il Covid-19, i parchi a giochi giapponesi hanno adottato una soluzione incredibile

Come ci si diverte nel 2020? Beh, in silenzio. Almeno questo è quello che viene mostrato in un incredibile videomessaggio rilasciato dal parco divertimenti giapponese Fuji-Q Highland, dove si sono potuti vedere due dirigenti in sella alle montagne russe in completo silenzio e con uno sguardo serio dietro le loro mascherine.

Il parco giochi, infatti, non consente più ai partecipanti di urlare mentre sono a bordo delle numerose attrazioni del parco al fine di frenare la diffusione del Coronavirus, come racconta il Wall Street Journal.

Alla fine del video, si può vedere un messaggio che dice: «Per favore, grida dentro al tuo cuore».

Invece di chiudere completamente i parchi a tema, il Giappone sta cercando di modificare il comportamento dei visitatori per ridurre al minimo la diffusione del COVID-19. Urla, insieme a tosse e canto, hanno dimostrato di rilasciare piccole goccioline e aerosol che possono diffondere la malattia. Anche parlare potrebbe essere un problema.

Il punto, però, è che questa nuova regola potrebbe essere davvero inutile, visto che le persone che salgono sulle giostre non urlano perché lo vogliono fare, urlano involontariamente. Servirebbero nervi d’acciaio per astenersi dal gridare mentre ci si sfida in un parco a tema, salendo su attrazioni che pompano l’adrenalina.

«Non c’è modo di non urlare», ha detto al Wall Street Journal la studentessa universitaria Rika Matsuura, che era stata a Tokyo Disneyland la settimana precedente. «È una specie di tortura tornare nel tuo posto preferito nel mondo e non poter urlare e goderti tutto al 100%».

«Non ci sono Disneylands in altri paesi che chiedono alle persone di non urlare», ha detto al Wall Street Journal Yuuki Suzuki, visitatore di Tokyo Disneyland . «Se viene fuori un urlo, viene fuori».

Questo articolo è stato letto 53 volte.

aerosol, COVID19, montagne russe, parco divertimenti, urlare

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net