ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali-Meloni: "No a guerra con Usa sui dazi, lavoriamo a intesa entro il primo agosto"-Vannacci: "Caso Gergiev? Persa misura, pensiero unico mascherato da democrazia"-'The twisted tale of Amanda Knox', arriva la serie sull'omicidio di Meredith Kercher-Malattie cardiovascolari, Policy Act con 7 priorità contro prima causa morte-Firenze, scontro in galleria A1 Direttissima: 3 morti e 2 feriti gravi-Terremoto Campi Flegrei, scossa 2.1: iniziato sciame sismico-Caso Garlasco, cosa c'è sulla garza: in due prelievi su tre stessa contaminazione-Ultimo, 200mila biglietti venduti in un'ora per il mega raduno a Tor Vergata-Melania celebrata sui social di Kiev, Lady Trump diventa 'agente Trumpenko'-Epilessie complesse, un documento per garantire continuità assistenziale-Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau, biomarcatore di Alzheimer: ecco perché-Ucraina, Bannon e mondo Maga contro invio armi: "Ci trascinano in guerra europea"-Omicidio Cerciello, appello ter: Hjorth condannato a 10 anni e 11 mesi-Dazi, Assofond: "Ulteriore colpo a nostra industria, necessaria azione coordinata a livello Ue"-Treviso, non si ferma ad alt carabinieri e finisce contro un albero: morto 23enne-Sainz e l'addio alla Ferrari: "Avrei potuto fare a pezzi la squadra"-Gemelle siamesi separate al Gaslini di Genova: "Estubate, respirano da sole"

Che cos’è la coscienza?

Condividi questo articolo:

Un studio sulle sostanze psicotrope potrebbe dirci qualcosa che non sappiamo sulla nostra mente

Ad Aprile, l’Imperial College London ha lanciato il Centre for Psychedelic Research, una struttura unica nel suo genere che si è focalizzata nello studio delle sostanze che alterano la mente.

Anche se la gran parte della ricerca si è concentrata su psilocibina e LSD, un team di scienziati ha percorso una via diversa, arrivando a pubblicare sulla rivista Scientific Reports uno studio incentrato sulla dimetiltriptamina (DMT), l’ingrediente che fa sì che la sostanza psicoattiva ayahuasca causi allucinazioni – e, secondo quanto sostenuto dai ricercatori, le intuizioni raccolte potrebbero aiutare finalmente a capire come funziona la coscienza.

Per il loro studio, i ricercatori hanno chiesto a 13 volontari di indossare cinture ed elettrodi EEG per il monitoraggio dell’attività cerebrale mentre gli scienziati gli pompavano la DMT nelle vene. Sulla base della successiva analisi dei dati, i ricercatori hanno potuto notare che a differenza di altre sostanze psicotrope che riducono principalmente l’attività delle onde cerebrali, la DMT produce un breve aumento delle onde theta, che sono associate con i sogni che si fanno mentre si dorme.

La DMT, inoltre ha anche reso l’attività del cervello generalmente più caotica e più difficile da prevedere, fino al picco del «viaggio», che era il momento in cui iniziava a formarsi un modello nelle onde cerebrali.

In un comunicato stampa, i ricercatori hanno spiegato che queste persone erano totalmente immerse nella loro esperienza, che risultava somigliare a un sogno ad occhi aperti, ma molto più vivido e coinvolgente e che è proprio questa cosa che potrebbe aiutarli a svelare il mistero della relazione tra attività cerebrale e coscienza.

 

Questo articolo è stato letto 30 volte.

coscienza, funzionamento, sostanze psicotrope

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net