ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"-Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"-Cagliari, due cadaveri recuperati in mare

Addio display di pc e smartphone

Condividi questo articolo:

Presto potremmo dire addio a display di pc e smartphone, grazie al Magic Leap

 

 

La società di Rony Abovitz è sempre più convinta che in un futuro prossimo non ci sarà più bisogno dei display di pc e smartphone, grazie al Magic Leap. Con il finanziamento di 542milioni di dollari ottenuti da Google e Qualcomm, Abovitz sta lavorando alla realizzazione di un paio di occhiali per la realtà aumentata. Secondo i brevetti depositati dalla società, ancora poco nota, si parla di un mondo visionario popolato da personaggi fantastici, fatto di tastiere immateriali con cui scrivere su schermi immateriali e supermercati che diventano set di un videogioco per bambini.

Dalle ultime notizie Abovitz sembra intenzionato ad aprire la piattaforma agli sviluppatori entro fine anno prima ancora del lancio commerciale di cui ancora non si conosce la data.

Magic Leap usa una tecnologia plenottica e non il 3D stereoscopico quindi come sottolinea la Ceo al contrario di dispositivi che usano la realtà aumentata non si corre il rischio di effetti collaterali come nausee ed emicranie. La ceo pertanto garantisce la sicurezza del dispositivo poiché non lascia ‘impronte nel cervello’.

gc

Questo articolo è stato letto 10 volte.

display, display di pc e smartphone, Magic Leap

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net