ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sindaco Palermo: "Ponte sullo Stretto restituirà alla Sicilia il ruolo cerniera euromediterranea"-Ucraina: M5S, 'in dl assistenza tagli a scuola e atenei, risorse si trovino altrove'-Saverio Romano (Fondazione Magna Grecia): "Ponte sullo Stretto è decisivo per il Sud, in gioco c'è il futuro"-Mbda: Mariani, 'crescita ordini gruppo non legata a Ucraina, solo uno da 300 mln'-Ascolti tv, Malta-Italia vince la serata-Emofilia, 'Articoliamo Talks' fa tappa a Roma il 31 marzo-Ucraina: Kiev, '3 morti in attacchi contro 7 regioni ucraine nelle ultime 24 ore'-Mes: Marattin, 'governo prigioniero della propria narrazione'-Fi: Mulè, 'crescono consensi per partito, eredità Cattaneo pesante da raccogliere'-Ucraina: Gb, 'attacchi di navi senza equipaggio limitano flotta russa nel Mar Morto'-Camera: domenica 2 aprile 'Montecitorio a porte aperte'-Fi: Tripodi, 'da 29 anni baluardo libertà a servizio italiani'-Ucraina: esplosioni a Melitopol, sindaco, 'danneggiato edificio forze dell'ordine russe'-Ucraina: Kiev, ‘171.160 militari russi uccisi da inizio guerra’-Migranti: Pagano (Fi), 'serve politica Ue, importante contributo Europol'-Carburante, i prezzi di benzina e gasolio oggi in Italia-Germania: sindacati, '30.000 ferrovieri hanno aderito allo sciopero dei trasporti'-Allerta meteo oggi, venti forti e temporali: lunedì di maltempo, le regioni colpite-Israele: ministri, sostegno a Netanyahu in caso sospensione riforma giustizia-Incidente Custonaci, scontro frontale nel trapanese: morti sono 7

Samantha Cristoforetti comandante della ISS

Condividi questo articolo:

La prima donna Europea a ricoprire questo ruolo

Nata a Milano nel 1977 è originaria di Malé (Trento), la città in cui cresce.
Samantha Cristoforetti nel 1994 decide di approfondire il proprio percorso scolastico trasferendosi negli Stati Uniti d’America dove, grazie al programma Intercultura, frequenta per un anno la Saint Paul Central High School di Saint Paul, Minnesota.
Compie gli studi superiori dapprima a Bolzano e poi a Trento, conseguendo anche la laurea magistrale in ingegneria meccanica all’Università tecnica di Monaco di Baviera, in Germania nel 2001.

Nello stesso anno inizia la sua carriera di pilota militare venendo ammessa all’Accademia Aeronautica, di Pozzuoli. Completati gli studi, ha passato un periodo negli USA per conseguire la Combat Readiness, e quindi tre anni presso il reparto, arrivando fino al grado di Capitano.

Nell’ottobre 2004 consegue la laurea triennale in Scienze Aeronautiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli con 110 e lode.

Nel maggio 2009 è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e, dopo 5 anni, è diventata la prima astronauta di nazionalità italiana a effettuare un volo spaziale.

L’11 giugno 2015 dopo 199 giorni e qualche ora sulla Stazione Spaziale Internazionale è avvenuto il rientro sulla Terra, in Kazakistan, alle 15:44 ora italiana. (Wikipedia)
Ora conosciamo veramente Samantha ma la notizia più recente e che ci rende orgogliosi è la seguente: il 14 Settembre 2022, l’ESA ha comunicato che ricoprirà presto il ruolo di comandante della Stazione Spaziale Internazionale subentrando al compagno di equipaggio della Spedizione 67, Oleg Artemyev, e sarà così la prima donna europea a ricoprire questo ruolo.

Sin dall’inizio della sua missione, Minerva, nell’aprile 2022, Samantha Cristoforetti è stata responsabile del Segmento Orbitale degli Stati Uniti (Usos), supervisionando le attività nei moduli e nei componenti statunitensi, europei, giapponesi e canadesi della Stazione.

Con l’assunzione del nuovo ruolo, diventerà il quinto comandante europeo della Stazione Spaziale, seguendo le orme dei precedenti astronauti dell’Esa Frank De Winne, Alexander Gerst, Luca Parmitano e Thomas Pesquet.

Diventerà anche la prima donna europea a ricoprire tale posizione.

In un’intervista ha dichiarato: “Sono onorata della mia nomina a comandante”, afferma Samantha “e non vedo l’ora di attingere all’esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare in orbita un team molto capace”.

Samantha diventerà ufficialmente comandante dopo una tradizionale cerimonia di consegna incentrata sul passaggio simbolico di una chiave da parte del precedente comandante. La cerimonia si svolgerà mercoledì 28 settembre 2022 e sarà trasmessa in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale su Esa Web TV.

D.T.

Questo articolo è stato letto 17 volte.

comandante cristoforetti, Iss, prima donna europea comandante iss, Samantha Cristoforetti, Stazione Spaziale Internazionale

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net