ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Muoverci poco e spesso fa bene alla salute

Condividi questo articolo:

Ci hanno sempre detto che l’attività fisica inizia a funzionare quando supera i 10 minuti, ma secondo  un nuovo studio, anche sommare tante microattività ha i suoi benefici

Fare una rampa di scale, lanciarsi in una corsa di un minuto per prendere l’autobus che sta passando o portare il cane a fare una passeggiata intorno all’isolato sono tutte attività che possono migliorare la salute di una persona di mezza età, anche se non vengono fatte consecutivamente durante il giorno – lo suggerisce una nuova ricerca pubblicata sul «Journal of American Heart Association».

Dopo aver setacciato le abitudini motorie e controllato la salute di 4.840 adulti di 40 anni che hanno preso parte al National Health and Nutrition Examination Survey tra il 2003 e il 2006, i ricercatori hanno concluso che, a differenza – e in aggiunta – a quanto era stato detto fino a questo momento, anche se si sommano molte attività brevi invece di poche attività lunghe si possono ottenere grandi risultati.

Prima, è sempre stato detto che un’attività motoria deve durare almeno 10 minuti per far sì che possa contribuire alla prevenzione di malattie e morti premature. Il punto è che tutte le attività non specificatamente sportive che possono essere ricavate all’interno di una vita normale – le scale, appunto, o le camminate estemporanee – richiedono molto meno di 10 minuti.
Per questo i ricercatori hanno deciso di indagare sulle altre attività, anche su quelle che durano meno di un minuto, e sommarle. Il risultato a cui sono arrivati è che se si riescono a raggiungere almeno i 30 minuti di moto per la maggior parte dei giorni della settimana, grazie a microattività sia moderate che vigorose, si potrà ottenere un rischio ridotto di morte.

Davvero una buona notizia, visto che è molto più facile arrivare a 30 minuti con scampoli di tempo che organizzarsi per fare un allenamento di mezz’ora.
Ovviamente lo studio ha sottolineato che più si fa, meno si rischia – infatti i partecipanti che sono riusciti ad accumulare 60 minuti di attività giornaliera hanno ridotto il rischio di morte prematura del 57% e quelli che hanno totalizzato 100 o più minuti lo hanno diminuito del 76%.

E allora proviamoci! Per monitorarsi basta scaricare un’applicazione di salute sul proprio smartphone.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

giorno, movimento, prevenzione, salute, sport

Comments (54)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net