ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"-Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia-Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33-Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo-Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito-Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"-Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo-Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton-Caso Garlasco, perizia consulenti Stasi: "Impronta 33 è di Sempio ed è intrisa di sangue e sudore"

Mattinieri VS Nottambuli

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, le persone che si svegliano presto vivono più a lungo di quelle che restano alzate fino a notte fonda

Qual è la categoria di cui fai parte? Sei una di quelle persone che lavorano fino a notte inoltrata per poi iniziare la giornata dopo mezzogiorno? Oppure vai a dormire presto per poter vivere la mattina e avere la possibilità di snocciolare la tua giornata a partire dall’alba? Insomma, sei un mattiniero oppure un nottambulo? 

Queste due tipologie di vita sono talmente agli antipodi che hanno portato gli scienziati a chiedersi quali fossero le differenze sulla salute di chi aveva abitudini così diverse: ne è nato uno studio, pubblicato sulla rivista «Chronobiology International».

I ricercatori hanno studiato 433.268 persone, di età compresa tra i 38 e i 73 anni, che sono state divise in quattro categorie, a seconda del lodo moro di vivere: mattinieri, mattinieri moderati, nottambuli moderati e nottambuli. La salute di queste persone è stata seguita per una media di sei anni e mezzo, registrando, in caso di morte, il motivo per cui questa era avvenuta.

Avendo controllato e tenuto in conto l’età, il sesso, il fumo, l’indice di massa corporea, la durata del sonno e altre variabili, lo studio ha rivelato che rispetto ai mattinieri, i sonnambuli avevano il 10% di rischio in più di morire per qualsiasi causa, il doppio delle possibilità di avere un disturbo psicologico e il 30% in più di probabilità di avere il diabete. Inoltre, il loro rischio per le malattie respiratorie era del 23% più alto e per le malattie gastrointestinali del 22%.

Insomma, ci sono davvero delle conseguenze pesanti a vivere maggiormente la notte e anche se, come ha sottolineato l’autrice principale dello studio, il nottambulo lo è in parte geneticamente, tutti possono lavorare per tornare ad avere un «normale» ritmo di vita, aggiustandosi pian piano sul ritmo naturale del giorno.
Se sei un nottambulo, magari puoi andare a dormire man mano sempre prima, cercando di non caricare con schermi e smartphone le fasi prima del sonno. Pensaci, ne va della tua salute.

Questo articolo è stato letto 45 volte.

giorno, notte, ritmi, sonno, Veglia

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net