ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Axa Mps, Nicola Maione nuovo presidente-Consulenti lavoro: Liguria da record, la più alta occupazione del resto d’Italia-Anestesisti, dolore e cure palliative, a Bari Congresso Siaarti Acd-L'oro nel fioretto Di Francisca: "Io vittima di bullismo da ragazzina e ora online"-Aprea: "Constro il bullismo serve più action learning per insegnare il confronto"-"Questa è la nostra notte", Imagine Dragons infiammano Milano: lo show sold out-Giornata ipoparatiroidismo, a via 'Si può parlare di normalità' di Appi-Schumacher, la Ferrari F2001 venduta all'asta per 16 milioni di euro-Kevin Costner, "scena di stupro non prevista sul set": una stunt lo denuncia-Sostenibilità, Davines: nel 2024 rimosse dall’ambiente 866 tonnellate di rifiuti in plastica-Bullismo, l’ex schermidore Aspromonte: "Lo sport aiuta a reagire e stare meglio"-Filosa nuovo ceo Stellantis, chi è l'ad che ha guidato il gruppo in Nord e Sud America-Il pugile Blandamura: "I ragazzi non vanno giudicati ma guidati"-Frassinetti: "Il bullismo è figlio della degenerazione della società incentivato da solitudine e social"-Malattie rare, Lupi (Amare): "Inclusione fa sentire paziente a suo agio ovunque"-Malattie rare, pazienti: "Sfida per inclusione è presa in carico sul territorio"-Malattie rare, psicoterapeuta: "L'inclusione fa sentire meno soli e rari i pazienti"-Malattie rare, ematologa Verna: "Paziente emofilico era isolato ora è protagonista"-L'ex schermitrice Di Francisca: "I giovani hanno bisogno di modelli ed esempi"-Caponetti: "Un ragazzo su tre è stato vittima di bullismo"

Litorale Laziale: dove non fare il bagno a mare

Condividi questo articolo:

Il mare del Lazio e’ troppo inquinato: su 24 campionamenti, ben 18 presentano un’altissima concentrazione di inquinamento microbiologico

 

Un Lazio da bollino rosso, con un mare altamente inquinato e pericoloso. A lanciare l’allarme è Goletta Verde di Legambiente, che sostiene che sui 24 campionamenti effettuati lungo i 329 chilometri del litorale laziale, ben 18, ovvero il 75%, presenta un’altissima concentrazione di inquinamento microbiologico. Le acque analizzate dal laboratorio mobile di Legambiente hanno evidenziato la presenza di scarichi non depurati adeguatamente con presenze di valori di escherichia coli e enterococchi intestinali ben al di sopra dei valori consentiti dalla normativa vigente, in particolare per i prelievi effettuati in prossimità di foci di fiumi, torrenti e canali. Per 13 dei 18 punti critici riscontrati, il giudizio è addirittura di ‘fortemente inquinato’.

 

Di seguito la tabella con i risultati spiaggia per spiaggia e i luoghi da bollino rosso dove è consigliabile non fare il bagno: 

gc

Questo articolo è stato letto 90 volte.

costa Lazio, goletta verde, mare, mare laziale

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net