ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lombardia: Gianmarco Senna lascia il Terzo Polo e passa a Forza Italia-Maltempo: sindaco Ravenna, 'subito commissario o è paralisi'-Maltempo: sindaco Cesena, 'difficile capire esitazione governo su commissario'-Juve, Allegri resta. Scanavino: "Allenatore mai in discussione"-Calcio: Scanavino, 'comprendiamo malumore tifosi, ripartiamo con umiltà'-Maltempo: Bonaccini, 'su commissario decida governo ma faccia presto'-**Calcio: Scanavino, 'Allegri mai stato in discussione, con lui c'è totale condivisione'**-**Calcio: Scanavino, 'Manna promosso, sarà il responsabile del mercato'**-Diga Kakhovka, livelli acqua continuano a salire: "A rischio 42mila persone"-Vaccini, Bonanni (UniFi): "L'85% di efficacia anti-Rsv in anziani e fragili, meglio di antinfluenzale"-Maltempo: Giani a Meloni, 'ora commissario, mia nomina per Piombino decisiva'-Maltempo: Santanché, 'commissario? Serve tempo per scelta giusta'-**Calcio: Scanavino, 'addio a Superlega slegato da rapporti con Uefa e possibili sanzioni'**-**M5S: Conte, 'Appendino? Stiamo programmando un nuovo organigramma'**-Vinci Adoption Program, diplomi per avvicinare le studentesse alle materie stem-Schifone (Fdi): "Lavoriamo alla settimana stem"-**Roma Pride: Conte, 'non ci sarò per impegni improrogabili ma M5S aderisce ufficialmente'**-Papi (UniFe), 'prevenire virus sinciziale in over 60 riduce ricoveri'-Pride: Picierno, 'felice che Pd aderisca a tutte le manifestazioni in Italia'-Articolo 1: Speranza e Schlein all'omaggio a Epifani al Verano

La settimana lavorativa di quattro giorni

Condividi questo articolo:

Un test si è rivelato un successo in Inghilterra

Negli ultimi anni, la discussione sulla riduzione della settimana lavorativa a quattro giorni ha guadagnato sempre più attenzione in tutto il mondo. Un esempio interessante arriva dall’Inghilterra, dove diverse aziende hanno sperimentato con successo questa nuova modalità di lavoro.

Il progetto 4 Day Week in collaborazione con l’Università di Cambridge, l’Università di Oxford e il Boston College ha visto coinvolte 61 le aziende, per un totale di circa 2.900 dipendenti, che hanno lavorato per una media di 34 ore alla settimana tra giugno e dicembre 2022 guadagnando lo stesso stipendio che percepivano in precedenza.

I vantaggi della settimana lavorativa di quattro giorni

Secondo i risultati ottenuti, i benefici e i vantaggi principali sono stati i seguenti:

  1. Maggiore produttività: contrariamente alle aspettative, una settimana lavorativa più breve non ha influenzato negativamente la produttività dei dipendenti. Al contrario, molti lavoratori hanno riferito di sentirsi più motivati e concentrati nel tempo dedicato al lavoro, sapendo di poter godere di un giorno in più di riposo. La riduzione delle ore lavorative ha spinto i dipendenti a organizzare meglio il proprio tempo e a concentrarsi sulle attività più importanti, aumentando così l’efficienza.
  2. Equilibrio tra vita lavorativa e personale: la settimana lavorativa di quattro giorni ha consentito ai dipendenti di dedicare più tempo alle proprie famiglie, agli hobby e al benessere personale. Ciò ha contribuito a migliorare l’equilibrio tra vita lavorativa e personale, riducendo lo stress e aumentando il senso di soddisfazione complessiva.
  3. Miglioramento della salute e del benessere: la riduzione dello stress correlato al lavoro e l’aumento del tempo libero hanno avuto un impatto positivo sulla salute e sul benessere dei dipendenti. Gli studi dimostrano che lavorare meno ore può ridurre i livelli di stress e favorire una migliore qualità del sonno, aumentando così la produttività e la concentrazione durante le ore lavorative effettive.
  4. Attrattività per i talenti e riduzione del turnover: l’adozione della settimana lavorativa di quattro giorni ha reso le aziende più attrattive per i talenti sul mercato del lavoro. L’offerta di un maggiore equilibrio tra lavoro e vita privata è diventata un elemento di differenziazione rispetto alla concorrenza. Inoltre, la soddisfazione dei dipendenti è aumentata, riducendo il tasso di turnover e risparmiando alle aziende i costi associati alla ricerca e alla formazione di nuovi dipendenti.

Anche in Italia si sta cominciando a parlarne, con Intesa San Paolo che ha deciso da gennaio di quest’anno di provare questo modello, dando la possibilità ai dipendenti di decidere su base volontaria se lavorare 4 giorni a settimana, invece che 5, ma con un aumento di 9 ore lavorative giornaliere, invece che le solite 8.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 7 volte.

inghilterra esperimento, settimana lavorativa, settimana lavorativa di quattro giorni

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net