ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Nitag, lettera esperti a Schillaci per revoca nomine Bellavite e Serravalle-Estate e rischi pranzi in spiaggia, i consigli 'salva vacanza'-Caldo estremo, notti 'super tropicali': Italia in fiamme con Caronte, previsioni meteo-Rubio a Zelensky: "Alaska? Non è vittoria di Putin, Trump vuole guardarlo negli occhi"-Gatti anziani come gli umani, con l'età anche i mici dimenticano: lo studio-Guardia Nazionale dispiegata a Washington dopo l'ordine di Trump, truppe in città-Psg-Tottenham: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Rallentare l'Alzheimer con il litio, scoperta la 'scintilla' che innesca la patologia?-Juventus-Juventus Next Gen: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Garlasco, 18 anni fa il delitto. Genitori "in silenzio per Chiara"-Sinner-Mannarino a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv-Per Zelensky il vertice di Anchorage è già una vittoria di Putin. Oggi il punto di Trump con l'Ue-Caldo torrido, oggi e domani 16 città da bollino rosso. Previsioni e temperature-Jerry Calà e Matteo Renzi, serata a sorpresa all'Anema e Core di Capri-Cincinnati, Nardi agli ottavi: sarà sfida con Alcaraz-Monica Seles e la malattia: "Ho la miastenia grave, fatico anche ad asciugare capelli"-Donnarumma, addio al Psg. Il messaggio: "Non ho deciso io"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente oggi 12 agosto-Vertice Trump-Putin, la sede sarà ad Anchorage: "Leader Usa in Russia? Forse in futuro"-Paolini-Krueger, oggi l’azzurra in campo a Cincinnati – Diretta

Il salmone fa bene al cuore

Condividi questo articolo:

Il consumo di salmone diminuisce i rischi cardiovascolari

Uno studio pubblicato sulla rivista Nutrition Research ha esaminato l’effetto dell’assunzione di salmone sulla dimensione e sulla concentrazione delle particelle di lipoproteina, un composto organico associato al rischio di malattia cardiovascolare.

Lo studio è stato condotto da ricercatori del Centro di ricerca sulla nutrizione umana di Grand Forks, dell’Università del Minnesota e dell’Università del Nord Dakota.

I medici suggeriscono di mangiare pesce almeno due volte a settimana e per ottimi motivi. Il salmone, per esempio, è una buona fonte di acidi grassi omega-3.

I ricercatori hanno quindi ipotizzato che la dimensione delle particelle di lipoproteina a bassa densità (LDL) e le dimensioni e la concentrazione delle particelle di lipoproteina ad alta densità (HDL) aumenterebbero con l’assunzione di importanti quantità si salmone.

Per verificare questa ipotesi, sono stati coinvolti 19 adulti in sovrappeso.
Ai partecipanti è stato chiesto di consumare 90, 180 o 270 grammi (g) di salmone atlantico, due volte a settimana, per quattro settimane.

Dopo un periodo di interruzione, che andava da quattro a otto settimane, i partecipanti hanno ripreso a consumare il pesce.

I ricercatori hanno scoperto che il consumo di salmone riduceva i livelli plasmatici e di trigliceridi sierici e aumentava i livelli plasmatici di colesterolo HDL.

Il consumo di salmone, inoltre, riduceva le dimensioni delle particelle di lipoproteine a densità molto bassa (VLDL) e la particella di chilomicrone, mentre le concentrazioni di particelle di LDL aumentavano in modo dose-dipendente.

Dai dati emersi, il consumo di salmone due volte alla settimana influenzava la dimensione e la concentrazione delle particelle di lipoproteina, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.

Questo articolo è stato letto 77 volte.

cardiovascolare, cuore, disturbi, salmone

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net