ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"-Leao, omaggio da brividi a Diogo Jota dopo il gol contro il Liverpool-Chikungunya, il 'caso zero' nel bolognese è importato: nessuna infezione autoctona-Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro-Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne-Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico

Curare l’eczema con i cannabinoidi

Condividi questo articolo:

I cannabinoidi potrebbero curare molte malattie della pelle

I ricercatori del University of Colorado Anschutz Medical Campus hanno esaminato l’effetto dei cannabinoidi sulle malattie della pelle, confermando la loro efficacia nel trattamento dell’eczema, della psoriasi e di entrambe le dermatiti, atopiche e da contatto.

Secondo l’autore Dr. Robert Dellavalle, professore associato di dermatologia presso la Scuola di Medicina dell’Università del Colorado, l’effetto più interessante del composto riguarda il prurito. 8 pazienti su 21, usando la crema di cannabinoidi due volte al giorno per tre settimane, hanno smesso di provarlo. Secondo lo studio, inoltre, i cannabinoidi hanno contribuito ad alleviare la secchezza cutanea, principale causa del disturbo.

Il team di ricerca ha scoperto che il tetraidrocannabinolo, il principio attivo della marijuana, ha contribuito a ridurre il gonfiore e l’infiammazione e, nei modelli animali di melanoma, ha inibito la crescita del tumore.

Creme a base di cannabinoidi non danno effetti psicotrici e possono diminuire anche il dolore. Per questo, potrebbero essere un’alternativa valida per i pazienti che non rispondono ad altre terapie per la cura della pelle.

Un gruppo di scienziati dell’Università di Teramo, dell’Università Campus Bio-Medico e della Fondazione Santa Lucia ha esaminato gli effetti dei fitocannabinoidi su vari geni della pelle. Secondo lo studio, sia il cannabidiolo che il cannabigerolo possono ridurre significativamente l’espressione di tutti i geni di differenziazione cutanea testati. Ciò suggerisce che i cannabinoidi potrebbero servire come terapia primaria nei disturbi della pelle.

Altri studi hanno rivelato che oltre l’85% delle donne che usavano una crema topica riportavano miglioramenti significativi dopo una settimana. Inoltre, quasi l’81% ha riportato una migliore consistenza della pelle, mentre lo stesso numero di partecipanti ha osservato miglioramenti delle rughe attorno alla bocca.

Questo articolo è stato letto 35 volte.

cannabinoidi, cannabis, pelle

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net