ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France 2025, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Ucraina, raid di droni russi in tutto il Paese: diverse vittime. Trump: "Situazione difficile"-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, italiani in campo e dove vederli-Gp Silverstone, oggi le qualifiche: orario e dove vederle (anche in chiaro)-Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragazze-Morto Julian McMahon, attore di Nip/Tuck e Streghe: aveva 56 anni-Oggi partono i saldi estivi 2025: sconti più alti rispetto all'anno scorso-Sinner-Martinez oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio

Cos’hanno in comune lo zucchero e la cocaina?

Condividi questo articolo:

Secondo uno studio, zucchero e cocaina alterano il cervello in modo molto simile

Lo zucchero fa male. Non solo. Gli scienziati hanno da poco affermato che il suo impatto sul cervello è simile a quello delle droghe pesanti, come la cocaina. Ma se la dipendenza da cocaina è nota a tutti, quella da zucchero viene spesso sottovalutata.

L’assunzione di grosse quantità di zucchero porta obesità, diabete, malattie cardiache, malattie renali e problemi della salute orale, può accelerare l’invecchiamento e provoca l’acne.

Un team di scienziati australiani, della Queensland University of Technology (QUT), ha recentemente dichiarato che la disintossicazione da zucchero può produrre sintomi di astinenza, nel cervello, non diversi da quelli osservati nei consumatori di droga. Il team ha spiegato che lo zucchero aumenta i livelli di dopamina nel cervello, come molti altri farmaci, ma, a lungo andare provoca un crollo della dopamina.

“Abbiamo anche scoperto che oltre a un maggiore rischio di aumento di peso, gli animali che mantengono un elevato consumo di zucchero e abbuffate nell’età adulta possono anche affrontare conseguenze neurologiche e psichiatriche che influenzano l’umore e la motivazione”, ha scritto il team.

Analogamente alle droghe pesanti, i tossicodipendenti hanno bisogno di aumentare l’assunzione di zuccheri per ottenere gli stessi “livelli di ricompensa” ed evitare l’inevitabile crollo dello zucchero, con conseguente depressione.

La dipendenza da zucchero, quindi, non è qualcosa di psicologico, ma un vero fenomeno biochimico, che può aprire la strada ad altre dipendenze. Come ha riferito lo scrittore di Natural News Russel Davis nel 2017, uno studio condotto da esperti dell’università canadese di Guelph ha “dimostrato che l’assunzione eccessiva di zucchero può rendere le persone più sensibili all’abuso di droghe. ” 

Questo articolo è stato letto 105 volte.

Cocaina, dipendenza, zucchero

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net