ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump-Putin, oggi colloquio per la tregua in Ucraina: "Vicini alla pace"-Temperature giù di 10 gradi, colpo di coda dell'inverno sull'Italia-Morte Andrea Prospero, la chat e i messaggi del 18enne arrestato: "Ammazzati"-Verona, entrano in villa abbandonata e trovano due anziani morti-"Trump, restituisci la Statua della Libertà", la provocazione dalla Francia e la Casa Bianca risponde-Vigilessa uccisa, un "contratto di sottomissione sessuale" tra Sofia e l'ex comandante Gualandi-Ucraina, Meloni domani al Senato: sostegno a Kiev, rinforzare difesa in quadro Nato-Tesla, il concessionario: "Le vendite a marzo vanno male, peggio del previsto"-Rosa Di Stefano vicepresidente Federalberghi Sicilia-Sostenibilità, Parmigiani: "Importante che i dati sulle imprese siano comparabili"-Papa Francesco, cardinal Coccopalmerio: "La foto? Commosso ma non può bastare al nostro affetto"-Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato-Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società - Foto-Alessandra Amoroso diventa mamma, l'annuncio della gravidanza-Papa, Vaticano: "Stazionario, lievi miglioramenti in fisioterapie motoria e respiratoria"-Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: "Diversamente intonato"-McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump - Video-Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A-Juventus, Briatore spara a zero: "Via Motta e Giuntoli, hanno comprato dei bidoni"-Fab13, Chiesi: "Vale quasi 50% investimenti nazionali in innovazione"

Idee per la sostenibilità: 17 città italiane partecipano a Climathon

Condividi questo articolo:

La competizione internazionale di idee per la sostenibilità è organizzata da Climate-KIC, la community europea per la lotta ai cambiamenti climatici

L’Italia ha un piccolo vanto nel mondo della sostenibilità: è il Paese del mondo con il maggior numero di città (17) che ospiteranno il 27 ottobre Climathon, la ‘maratona’ di 24 ore per trovare soluzioni che rendano le città sempre più ‘green’ promossa da Climate-KIC, partenariato europeo per la lotta ai cambiamenti climatici e la sostenibilità.

All’iniziativa possono partecipare imprenditori, ricercatori, innovatori e studenti, che dovranno iscriversi entro il 15 ottobre sul sito dedicato

Nel mondo la manifestazione sarà ospitata in oltre 240 città di 70 diversi Paesi.

Ogni città ha definito il tema della sfida sul quale verranno coinvolti esperti e stakeholder che guideranno i candidati nell’elaborazione dei progetti. Milano sfida i partecipanti sul tema energia per una città sostenibile; a Lecce, il tema su cui si confronteranno gli ‘innovatori’ è “il Mare e il centro città” mentre a Venezia, si parlerà di come l’arte possa raccontare l’impatto dei cambiamenti climatici. A Matera gli esperti di sostenibilità si interrogheranno su come rendere la città una Capitale europea della cultura più ‘green’.

L’utilizzo dei dati satellitari di Copernicus per lo sviluppo di reti verdi e blu in città è il tema scelto da Bologna, sede italiana di Climate-KIC. Il tema dell’utilizzo della IoT (internet of things) per migliorare la resilienza ambientale della città sarà affrontato a Torino mentre a Firenze si cercheranno soluzioni per mitigare l’impatto degli eventi metereologici estremi. A Napoli il tema di sfida sarà “Vesuvio Rangers”, che vedrà impegnati gli innovatori che dovranno trovare una soluzione non solo che protegga la cittadinanza da un eventuale risveglio del vulcano, ma che contribuisca anche alla tutela del territorio a valle del Vesuvio.

Ad Assago (MI) si lavorerà sugli spazi verdi urbani, ad Alessandria su efficienza energetica e sostenibilità, a Sassari sulla resilienza urbana, a Cagliari, Trento e Cesena ci si concentrerà sull’acqua, a Ferrara sulla mobilità sostenibile, Magliano Sabina (Ri) si occuperà del Tevere come bene collettivo e Salerno di mobilità e smog.

L’elenco aggiornato della città partecipanti.

Questo articolo è stato letto 12 volte.

Climathon, eventi, Italia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net