ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi

Ecoinvenzioni: il laser che protegge i ciclisti

Condividi questo articolo:

Il laser Blaze Laserlight e’ l’innovativa soluzione ideata appositamente per migliorare la visibilita’ delle bici durante le ore notturne

Il laser che aumenta la sicurezza stradale dei ciclisti è l’innovativa soluzione ideata appositamente per migliorare la visibilità delle bici. Si tratta, in pratica, di un piccolo sistema a Led in grado di proiettare sull’asfalto l’immagine di una bicicletta ad una distanza di circa 5 metri dal ciclista.

Il nuovo laser al Led, denominato ‘Blaze Laserlight’ e prodotto dall’azienda inglese omonima, riesce in particolare a proiettare un fascio di luce verde che risulta ben visibile al buio, e permette a qualsiasi automobilista di rilevare in anticipo la presenza di un ciclista in prossimità degli incroci stradali. Il dispositivo, realizzato proprio per garantire al ciclista la massima sicurezza in strada durante le ore notturne, è perfettamente integrabile sul manubrio di una bici (come un piccolo faretto anteriore) ed è dotato di una batteria ricaricabile gli ioni di litio che ha un’autonomia di circa 13 ore.

Il laser al Led ‘Blaze Laserlight’, costituito da materiali resistenti ed impermeabili, proietta inoltre sia un fascio di luce bianca che di colore verde. Entrambe le luci, possono essere infatti attivate separatamente o in combinazione (ad intermittenza), sempre nell’ottica di aumentare le condizioni di visibilità notturna delle bici in strada.

Il laser al Led ‘Blaze Laserlight’ infine, non danneggerebbe la retina dell’occhio poiché, secondo gli ideatori del dispositivo, sarebbe stato sottoposto ad appositi test di sicurezza per la salute. Dopo una campagna iniziale di raccolta fondi sulla piattaforma online Kickstarter, ‘Blaze Laserlight’ è finalmente entrato in commercio. Per chi fosse interessato all’acquisto può consultare direttamente il sito della società produttrice.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

bici, ciclista, laser, led, luce, strada

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net