ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ismea, Copernicus ambassador nuove sinergie e competenze per agricoltura digitale e sostenibile-Grosseto, cava l'occhio al padre di 98 anni dopo averlo picchiato: arrestato-La Russa: "Bullismo piaga da debellare, tutti in prima linea"-Mancuso: "Utilizzare lo sport come strumento di formazione e integrazione sociale"-Garlasco, Marco Poggi: "Nel pc di Chiara un video intimo con Stasi"-Marsura: "Disagio giovanile ormai strutturale, attenzione a parlare di autolesionismo"-Pancalli: "Sport fondamentale per costruire cittadini migliori"-Milano-Cortina, da Airbnb le nuove Esperienze con gli atleti olimpici e paralimpici invernali-Mamma di Martina, uccisa da ex ad Afragola: "Sembrava un bravo ragazzo"-Tumori, Fiorini (Palinuro): "Cancro vescica quinto più frequente, serve informazione"-Rusconi: "La scuola diventi luogo di emotività dei giovani"-Fiere, Riminiwellness 2025 apre domani: 190mila metri quadri di benessere-Offre passaggio in macchina a giovane vicina e abusa di lei, arrestato 62enne-Mobilità, nasce alleanza 'Muoviti Italia' al servizio di cittadini, imprese e turismo-Gasparri, pace fatta con Fedez: "Verrà al Congresso dei giovani di Forza Italia" - Video-Bonifico falso o sospetto? Come prevenire e agire per non essere truffati-Ue, Elena Grech: "Digital Services Act centrale per proteggere la democrazia europea"-Malattie rare, pazienti: "Con ipoparatiroidismo impossibile anche camminare"-Malattie rare, endocrinologa: "Presto nuove linee guida su ipoparatiroidismo"-Ue, Terzi: "Democrazie minacciate da guerra ibrida, serve una risposta coordinata"
calzini a compressione

Calzini a compressione? Sì, ma di bambù

Condividi questo articolo:

calzini a compressione

I calzini a compressione in bambù offrono supporto tramite materiali naturali e riciclati

Ogni vita stressante è molto impegnativa e anche se ogni impegno è stressante a modo suo, incidono tutti sul nostro tempo in maniera identica: ci rendono difficile prenderci cura di noi stessi. Per questo ogni strumento teso ad allievare questo stress è beneaccetto, soprattutto se si tratta di uno strumento realizzato con materiali naturali.

Rispondono perfettamente a questa descrizioni le calze a compressione di Ostrichpillow, realizzate in bambù e ottime per sostenerci sia che passiamo molto tempo in piedi sia che stiamo molto tempo seduti – seduti, vuol dire ogni tipo di sedentarietà, sia quella imposta da un lavoro al computer che quella imposta da viaggi lunghi che obbligano a stare seduti per molto tempo.

Ostrichpillow si è già fatto un nome come marchio per la cura di sé con prodotti di alta qualità attentamente curati, incentrati sul miglioramento del sonno e sull’offerta di sollievo dal dolore. L’ultima aggiunta alla linea di prodotti, queste calze a compressione, mira a prevenire problemi come i coaguli di sangue nelle gambe migliorando la circolazione, anche quando non ci si muove.

Le calze incorporano materiali riciclati e naturali in una miscela di eco-fibre composta da 50% di bambù, 25% di poliestere riciclato, 10% di nylon riciclato e 15% di spandex.

Il prodotto ha ottenuto la certificazione Oeko-Tex Standard 100, il che significa che è privo di livelli nocivi di oltre 100 sostanze note per essere dannose per la salute umana.

I calzini sono disponibili in due taglie, S/M (numero: 36-41) e L/XL (numero: 41-46), che vengono vendute al dettaglio per 29,99 Dollari con due opzioni di colore. In realtà, le due opzioni di colore ci sono perché ogni paio di calzini e cromaticamente non accoppiato. È possibile scegliere tra coppie di giallo e blu o rosso e verde oliva.

L’azienda imballa responsabilmente con carta riciclabile.

 

Questo articolo è stato letto 46 volte.

bambù, Calzini, compressione, materiali naturali e riciclati

Comments (8)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net