ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Raid continuano, Putin non vuole fermare la guerra"-Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi-Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio-Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1-Udinese, media: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"-Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"-Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsia"-Cannes, palma d'oro a Jafar Panah per 'A simple accident'. Tutti i premi-Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"
estate

Se l’estate durasse 6 mesi?

Condividi questo articolo:

estate

Continuando così entro il 2100 le estati potranno durare 6 mesi

Un nuovo studio pubblicato su Geophysical Research Letters prevede che se le emissioni di carbonio continuano al loro ritmo attuale, entro il 2100 sarà estate per metà di ogni anno.

Anche se apparentemente questa potrebbe sembrare una cosa buona, soprattutto per chi ama la bella stagione, in realtà è un disastro per l’ambiente.

Queste estati, infatti, saranno piene di ondate di caldo, siccità, incendi e chissà che altro ancora.

Gli scienziati dello State Key Laboratory of Tropical Oceanography in Cina che hanno condotto la ricerca hanno analizzato 60 anni di dati climatici e hanno utilizzato modelli per prevedere le tendenze future, definendo l’estate come “l’inizio delle temperature del 25% più calde durante quel periodo di tempo, mentre l’inverno con le temperature del 25% più fredde“.

Utilizzando questo parametro, i ricercatori hanno scoperto che dal 1952 al 2011 il numero di giorni estivi nell’emisfero settentrionale è aumentato da 78 a 95.

Nel frattempo, l’inverno si è ridotto di tre giorni, la primavera di nove e l’autunno di cinque.

“Le estati stanno diventando più lunghe e più calde mentre gli inverni più brevi e più caldi a causa del riscaldamento globale “, ha detto in una nota l’autore principale dello studio Yuping Guan, oceanografo fisico presso lo State Key Laboratory of Tropical Oceanography.

“Numerosi studi hanno già dimostrato che il mutare delle stagioni causa significativi rischi per l’ambiente e la salute”.

Questi cambiamenti avranno un forte impatto sull’ambiente, l’agricoltura e la salute di tutti gli organismi viventi del pianeta. Cambierà i tempi di alimentazione, riproduzione e migrazione per molti animali. Farà crescere il tempo delle allergie e delle zanzare portatrici di pestilenza, che estenderanno il loro raggio di azione.

Eventi meteorologici più estremi come incendi, siccità e uragani porteranno un numero incalcolabile di danni.

Lo studio ha concluso che le politiche sulla gestione agricola e sulla prevenzione delle catastrofi dovranno essere adattate. Anche i campi di studio legati alla stagione dovranno essere riadattati, poiché sei mesi di estate rappresenteranno una nuova realtà per coloro che studiano argomenti come l’oceano, l’atmosfera e l’ecologia.

 

Questo articolo è stato letto 73 volte.

aumento giorni d'estate, estate, innalzamento temperature, le estati potranno durare sei mesi, riscaldamento globale, sei mesi d'estate

Comments (16)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net