ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco-Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo-Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga-Conte: "Var? Devo stare attento, le mie parole fanno rumore"-De Luca (Consulenti): "Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale"-Cida-Censis: "Il 70% degli italiani chiede meno tasse su redditi lordi"-Garlasco, la dinamica dell'omicidio di Chiara Poggi: "L'assassino non scende le scale"-Roland Garros, il percorso di Musetti e degli altri azzurri-Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito-Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"-Sostenibilità, Rilegno: nel 2024 riciclate oltre 1,7 mln di tonnellate di legno-Cida-Censis: "Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio"-Giorgio De Rita (Censis): "Tutelare il ceto medio è scelta essenziale per crescita paese"-Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"

Una raccolta differenziata da 10 piu’, parte oggi iniziativa Conai

Condividi questo articolo:

Parte oggi l’iniziativa promossa da Conai e ministero dell’Ambiente per sensibilizzare i cittadini. Differenziare bene gli imballaggi di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro produce vantaggi per l’ambiente e per le tasche

Facile a dirsi e facile anche a farsi. Una giusta raccolta differenziata richiede buona volontà e pazienza, ma permette di migliorare i risultati del riciclo sia in termini ambientali che economici. E’ per questo che il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) insieme al ministero dell’Ambiente promuove da oggi l’iniziativa ‘Raccolta 10 più’.

Più gli imballaggi di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro sono differenziati in maniera adeguata, maggiori diventano i corrispettivi messi a disposizione dei Comuni da parte di Conai, nell’ambito di un accordo quadro con Anci volto alla promozione della raccolta differenziata. Secondo i calcoli del Conai, un comune di 100.000 abitanti, con una raccolta differenziata complessiva intorno al 45%, può ottenere corrispettivi pari a circa 1 milione di euro se la qualità degli imballaggi è buona, mentre avrà solo 250mila euro se la qualità degli imballaggi differenziati è scarsa. 

La manifestazione ‘Raccolta 10 più’ coinvolgerà i venti capoluoghi di regione, i novanta capoluoghi di provincia e tutti quei Comuni italiani che hanno deciso di aderire all’iniziativa. Volontari distribuiranno nelle piazze il ’Decalogo per la raccolta differenziata di qualità’, spiegando che per una buona raccolta basta seguire 10 semplici regole.

Grazie alla diffusione sempre maggiore della raccolta differenziata, i risultati di recupero complessivo dei rifiuti di imballaggio di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro hanno raggiunto, nel 2010, la percentuale del 74,9%, pari a 8.5 milioni di tonnellate recuperate su 11.4 milioni di tonnellate immesse al consumo. Il riciclo complessivo è stato del 64,6% dell’immesso al consumo e il ricorso alla discarica è ormai inferiore al 25%.

Tutte le iniziative della campagna sono su www.raccolta10piu.it

 
(Alessandra Severini)
Questo articolo è stato letto 16 volte.

Anci, Conai, imballaggi, ministero dell’ambiente, Raccolta 10 più, raccolta differenziata

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net