ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Incidente A1, auto travolta da tir in una galleria: distrutta una famiglia-Giulia Honegger è la nuova fiamma di Fedez? La foto social e la vacanza insieme-Inflazione, a giugno sale all'1,7%: carrello spesa +2,8%-Infortuni sul lavoro, altre due vittime: morto un 61enne a Roma e un agricoltore nell'alessandrino-Morto Alberto Bolaffi, il presidente onorario della storica casa d’aste aveva 89 anni-Napoli, investe ex e amiche con lo scooter: arrestato 20enne-Infrastrutture, Toto (Renexia): "Necessario realizzare eolico offshore galleggiante in Italia"-Infrastrutture, Talotta (EY-Parthenon Italia): "Pa può ambire a eccellenza grazie a 4 indicatori fondamentali"-Infrastrutture, Gallini (Heidelberg Materials Italia Cementi): "Settore cemento driver fondamentale per Paese"-Infrastrutture, Grassi: "Esigenze cittadini e nuovi leader elemento chiave per Italia del futuro"-Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano-Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune-Missili Patriot, cosa sono e perché l'Ucraina ne ha così tanto bisogno-Gaza, "almeno 20 morti in raid Israele oggi"-La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici-Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere-Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche-Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove-Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania

In Sicilia creata una rete per raccolta Raee

Condividi questo articolo:

In Sicilia e’ stato realizzato un ‘network Raee’, per la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici: i commercianti saranno obbligati a ritirare l’elettrodomestico usato di chi ne compra uno nuovo

In Sicilia è nato il ‘Sistema di raccolta collettivo obbligatorio siciliano’, meglio conosciuto come ‘network Raee’,  una rete che prevede la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici. Il Sistema impone ai commercianti di ritirare l’elettrodomestico usato di chi ne compra uno nuovo e prevede anche la nascita di isole ecologiche in tutta la Sicilia, per raccolta e stoccaggio delle apparecchiature giunte a fine vita.

L’obiettivo del progetto ‘network Raee’ vorrebbe che, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura elettrica o elettronica da parte di un privato, tutti i distributori assicurino il ritiro gratuito dell’apparecchio usato. Per raggiungere l’obiettivo, gli assessorati all’Energia e Rifiuti e al Territorio e Ambiente della Regione siciliana hanno siglato un protocollo d’intesa con l’Ancra Confcommercio Sicilia e con l’Università degli Studi di Palermo aderendo alla gestione e allo sviluppo del progetto ‘network Raee’, per aggregare una rete di negozi aderenti all’iniziativa attraverso un portale internet gestito dall’Ancra, avviando una campagna informativa per operatori e cittadini, con numero verde che rispsonde a domande e dubbi.

L’iniziativa ‘network Raee’, volta al recupero di elettrodomestici e apparecchiature elettroniche, intende salvaguardare l’ambiente, dal momento che questi oggetti possono divenire fonte di materie prime riciclabili, oltre che una risorsa economica.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 136 volte.

elettronica, raccolta differenziata, raccolta elettrodomestici in Sicilia, Raee in Sicilia, rifiuti Sicilia, Sicilia

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net