
I fondi di caffè alimentano stufe e caldaie. La novità viene da Londra
Con 218 tonnellate di caffè si possono ottenere 98 tonnellate di pellet. In campo due grandi catene di caffetterie
I fondi del caffè possono trasformarsi in energia: a Londra verranno utilizzati per alimentare stufe e caldaia e forse in futuro anche le auto.
Il progetto è nato dalla catena di caffetterie “Caffè Nero” e dalle aziende specializzata in riciclo First Mile e Bio-Bean.
Puntano a raccogliere 218 tonnellate di caffè in un anno nei punti vendita e a trasformarli in in 98 tonnellate di pellet, sufficienti ad alimentare 435 case per un anno.
In futuro, oltre a estendere il progetto ad altre città, puntano a trasformare i fondi di caffè in biodiesel. Con una tonnellata di fondi si possono ottenere 245 litri di biodiesel.
All’iniziativa si è unita anche un’altra catena di caffetterie: Costa Coffee, che nel dicembre scorso ha annunciato un’intesa con Bio-Bean in base alla quale raccoglierà tremila tonnellate di fondi di caffè da 800 punti vendita che verranno destinate alla produzione di biocarburante.
In questo video alcune idee per riutilizzare i fondi di caffè in casa:
Altri articoli consigliati per te:
caffè, Caffè Nero, calore, casa, Costa Coffee, energia, fondi, fondi caffè, londra, pellet, riciclo
anti screenshot
… [Trackback]
[…] Read More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/rifiuti/i-fondi-di-caffe-alimentano-stufe-e-caldaie-la-novita-viene-da-londra/ […]
voir
… [Trackback]
[…] Here you will find 30650 additional Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/rifiuti/i-fondi-di-caffe-alimentano-stufe-e-caldaie-la-novita-viene-da-londra/ […]
how long does marijuana stay in your system
… [Trackback]
[…] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/rifiuti/i-fondi-di-caffe-alimentano-stufe-e-caldaie-la-novita-viene-da-londra/ […]