
Terremoto-tsunami in Cile
Un forte terremoto ha colpito nella serata di ieri il Cile. 5 morti e un milione di evacuati
Terremoto-tsunami in Cile. Una scossa di magnitudo devastante, 8.3, ha colpito, nella serata di ieri, il Cile, devastando un’ampia zona del Paese. Al momento si contano cinque persone morte e un milione di evacuati preventivamente in poche ore. L’epicentro del terremoto è stato localizzato a 11 chilometri di profondità nella zona di Illapel, circa 200 km a nord di Santiago, la capitale, dove è stato avvertito chiaramente.
La scossa è stata molto lunga, con movimenti oscillatori. È seguita, immediatamente l’allerta tsunami, con l’evacuazione per tutta la costa: ben 5mila chilometri. Un milione di persone costrette a lasciare le proprie case. L’allerta tsunami è stata lanciata per 7 ore, dal momento del terremoto, anche per il Perù e le Hawai e le coste della California. E infatti, in qualche punto della costa, a nord della capitale, il mare si è ritirato per poi risalire e penetrare nella terra con onde di quattro metri e più: alla Serena, 470 km al nord di Santiago, e nel balneario di Pichidangui, un pò più vicino alla capitale.
gc