ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Napoli, investe ex e amiche con lo scooter: arrestato 20enne-Infrastrutture, Toto (Renexia): "Necessario realizzare eolico offshore galleggiante in Italia"-Infrastrutture, Talotta (EY-Parthenon Italia): "Pa può ambire a eccellenza grazie a 4 indicatori fondamentali"-Infrastrutture, Gallini (Heidelberg Materials Italia Cementi): "Settore cemento driver fondamentale per Paese"-Infrastrutture, Grassi: "Esigenze cittadini e nuovi leader elemento chiave per Italia del futuro"-Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano-Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune-Missili Patriot, cosa sono e perché l'Ucraina ne ha così tanto bisogno-Gaza, "almeno 20 morti in raid Israele oggi"-La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici-Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere-Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche-Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove-Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania-Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino

Svezia: stop ai combustibili fossili dal 2050

Condividi questo articolo:

La Scandinavia si conferma una delle regioni più attente all’ambiente di tutto il pianeta

La Svezia vuole dire addio ai combustibili fossili entro il 2050 e diventare la prima nazione ‘green’ al 100%. Il governo ha messo sul tavolo 646 milioni di dollari per proseguire il programma di abbandono dei combustibili fossili. Verranno potenziate le energie rinnovabili e i trasporti a basso impatto ambientale.

Già quest’anno la Svezia è stata nominata ‘paese più sostenibile della terra‘ da uno studio della agenzia di investimenti RobecoSAM.

Nel 2014 il paese scandinavo ha ottenuto i 2/3 dell’energia da fonti pulite o a basso impatto e vanta una percentuale di riciclo del 99%. Per raggiungere l’obiettivo del 2050 il governo investirà tra il 2017 e il 2019 57 milioni di dollari nell’energia solare. 

La Svezia ha una chiara politica verde, infatti molti dei fondi per le rinnovabili provengono da un’alta tassazione dei combustibili fossili. Inoltre nel futuro il governo punta a chiudere le centrali nucleari e le miniere di carbone. Insieme agli altri paesi scandinavi, la Svezia si dimostra un esempio di sostenibilità da seguire; ci auguriamo che i paesi coinvolti della conferenza sul clima di Parigi prendano esempio.

Questo articolo è stato letto 106 volte.

combustibili fossili, Scandinavia, sostenibilità, Svezia

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net