
Rilanciare l’Italia e salvare l’ambiente: ecco come
Ecco le idee di Regioni ed enti locali per rilanciare l’Italia e salvare l’ambiente
Serve un piano per rilanciare l’Italia e salvare i territori, i mari, l’aria, i parchi. E le idee arrivano dall’ultima assemblea programmatica ‘Regioni e enti locali per la Green economy‘, tenutasi in vista degli Stati generali della Green economy, il 6 e il 7 novembre a Rimini.
In particolare sono tre i punti su cui si basa il piano per rilanciare l’Italia: le città-laboratorio, la valorizzazione del territorio e l’uso efficiente delle risorse. Per arrivare al risultato sperato, però, la roadmap delle Regioni e degli enti locali delinea cinque tappe fondamentali. Tra queste, la programmazione dei Fondi strutturali per sviluppare l’innovazione nelle imprese e nei territori; i mercati verdi pubblici e privati considerando gli acquisti verdi di beni e servizi come leva di rilancio in chiave green del sistema produttivo e l’evoluzione green degli appalti pubblici; il credito e la fiscalità ambientale per esempio per il risanamento e la prevenzione idrogeologica, la riqualificazione dei centri storici, la ristrutturazione energetica nell’edilizia, nei trasporti urbani, e nei rifiuti; lo sviluppo di partnership pubblico-privato in ambito tipo la trasformazione dei distretti industriali in eco-distretti; e la tutela e valorizzazione dei territori considerando per gli Enti locali la possibilità di derogare al Patto di stabilità per spese di messa in sicurezza.
gc
Altri articoli consigliati per te:
aria, green economi, mare, rilanciare Italia, Stati generali green economy