ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Austalian Open, De Minaur: "Sinner così è imbattibile, anche per Djokovic"-Lidl insieme a Wwf rafforza impegno internazionale per alimentazione consapevole-Sorelle morte in casa a Roma, inquilini del palazzo: "Mai indifferenza ma vivevano da recluse"-Itc, Calarco: "Tante applicazioni quantistica nella vita reale"-De Minaur e il tweet al tifoso deluso: "Giocaci tu con Sinner..."-Welfare, l'esperto: "Investire in quello aziendale fondamentale per crescita sostenibile"-Ia: De Felice: "La tecnologia a misura d'uomo è una grande chance per il sistema Italia"-Accademia Sonepar Italia, assunzioni in vista per store su tutto il territorio nazionale-Trump-Musk, idillio a rischio? "Dopo fase romantica la seconda è più complicata"-Attacco con coltello in Baviera, 2 morti e diversi feriti gravi-Salute, Franzese (uniLink): "Longevità argomento da trattare fin da giovani"-Salute, Mantuano (uniLink): "Mentalità influisce su longevità e qualità di vita"-Principe Harry, pace fatta con Rupert Murdoch: "Scuse e risarcimenti per ingenti danni"-Tunisia, Farnesina conferma uccisione italiano a Sousse-Ict, Valentini (Mimit): "Dobbiamo investire di più" -Sanremo 2025, Codacons: "11 autori firmano quasi tutti i pezzi in gara, esposto ad Antitrust"-Colangiocarcinoma e Lma, in Italia prima e unica target therapy inibitore Idh1-Giustizia, Nordio: "Pm già superpoliziotto, crea indagini senza controllo"-Gerry Scotti a Sanremo 2025, sarà co-conduttore della prima serata-San Valentino: quest’anno con Baci Perugina l’amore si sente, arrivano i cartigli da ascoltare per l’edizione speciale

Il riscaldamento globale altera la salinita’ degli oceani

Condividi questo articolo:

Il riscaldamento globale influisce sulla salinita’ dell’acqua. Alcune zone degli oceani sono piu’ salate a causa delle minori precipitazioni

Il riscaldamento globale altera la salinità degli oceani. Lo sostiene una ricerca dell’Ente nazionale di ricerca australiano, pubblicato sulla rivista Science. Secondo lo studio condotto alcune zone degli oceani sono più salate a causa delle minori precipitazioni, mentre altre sono più dolci, a causa delle maggiori precipitazioni.

Il riscaldamento globale fa sì che le regioni aride stiano diventando sempre più secche e quindi anche la salinità degli oceani è in aumento. Osservando la relazione tra livello di salinità, livello delle precipitazioni ed evaporazione, gli scienziati hanno determinato che il ciclo dell’acqua si e’ intensificato del 4% fra il 1950 e il 2000. In particolare l’intensità del ciclo dell’acqua è aumentata in mezzo secolo al tasso di circa l’8% per ogni grado di temperatura in più della superficie terrestre. 

Se il riscaldamento globale aumenta e se avranno conferma le proiezioni di un aumento della temperatura globale di 3 gradi entro la fine del secolo, l’accelerazione del ciclo dell’acqua sarà del 24%.

(GC)

Questo articolo è stato letto 140 volte.

acque salate, oceani, riscaldamento globale, riscaldamento globale e acqua mare, salinità dell'acqua

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net