ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

Il ponte che sembra un nastro di Moebius

Condividi questo articolo:

In Cina, una struttura a nodo per un ponte pedonale che punta alla spettacolarità, all’ecologia e al turismo

Si chiama Lucky Knot Bridge e si trova a Changsha, capitale della provincia dello Hunan, in Cina, un luogo in piena espansione, con un fascino che comprende splendidi fiumi e laghi. Lo sviluppo sta prendendo piede in tutta la città e adesso ha coinvolto anche il Dragon King Harbour River, fiume del distretto di Meixi: è sopra questo fiume, infatti, che lo studio Next Architects ha costruito il Lucky Knot Bridge, il ponte che sembra un nastro di Moebius

A quanto racconta l’architetto che se ne è occupato, il ponte è un progetto chiave per lo sviluppo di uno spazio pubblico nella zona: collegando i livelli presenti a diverse altezze (le rive del fiume, la strada, il parco), l’idea è che possa interconnettere le attività ricreative, ecologiche e turistiche. In questo senso, la forma finale è legata proprio all’annodarsi, sia metaforico che letterale, dei differenti percorsi.

Oltre che al già citato nastro di Moebius, la forma si rifà anche all’arte cinese dell’annodare: i nodi, infatti nell’antica arte decorativa popolare, simboleggiano fortuna e prosperità. Ne risulta una costruzione, quindi, che deve il suo fascino fantasioso alla combinazione tra tradizione e modernità.

Si riescono anche a trovarci un po’ dei tradizionali moon bridge cinesi – costruzioni tipiche di questo paese, fatte ad arco e di solito associate con i giardini, con le scale ripide e un po’ piatte, più facili da dividere in sezioni.

Un ponte spettacolare, insomma, che rende Changsha un luogo ancora più interessante – di solito questa città viene ricordata perché è dove Mao Tse Tung ha iniziato la sua carriera.

Questo articolo è stato letto 968 volte.

Cina, Lucky-Knot-Bridge, ponte

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net