ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma pride: D'Elia (Pd), 'grave revoca patrocinio Regione'-Roma Pride: Magi, 'regione Lazio dimostra che con Fdi omofobia è di Stato'-**Pnrr: Conte, ‘Corte dei Conti? Questo governo soffre i controlli’**/Rpt-Ucraina: Ricci (Pd), 'missione Zuppi fiammella di speranza'-Pnrr: Foti, 'opposizioni oggi assenti, ci saranno domani per fare confusione'-Roma Pride: De Gregorio (Azione), 'da Regione Lazio oscurantismo e attacco a diritti-Lombardia: Fontana inaugura Spazio Europa a Pirellone, 'qui dialogo e approfondimento'-Narcotizzò e violentò sei ragazze, pena ridotta a 9 anni in appello-Mantova: 21enne sorpreso a spacciare davanti a un locale, arrestato-Polonia: Orlando, 'partito governo condannato da Ue in stesso gruppo Meloni'-Milano: nel weekend 4 arresti della polfer in Stazione Centrale-Calcio: Svezia, famiglia reale loda Ibrahimovic dopo il ritiro, 'pieni di ammirazione e gratitudine'-**Sanremo: caso Blanco, Codacons si oppone a richiesta archiviazione**-Siemes, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Siemens, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Calcio: Serie A, due giornate di squalifica a Marlon del Monza-Barbaro, 'in Italia passi decisi verso sostenibilità politiche urbane'-Carabinieri: Prisco (Fdi), 'punto riferimento anche in territori meno popolosi'-Ambiente: Rizzetto (Fdi), 'governo al lavoro per transizione ecologica concreta'-Polonia: Zanella (Avs), 'indipendenza magistratura valore fondante Ue'

Il futuro dell’ambiente e’ donna

Condividi questo articolo:

Donne in ufficio, in casa, in carriera, con i figli, con i mariti: ma che ruolo hanno nell’educazione all’ecologia? Forse il principale, per noi di Ecoseven.net il più importante, proprio quello di creare nuove coscienze ecologiche. Il futuro è donna, il futuro dell’ambiente anche

La donna ha un ruolo fondamentale all’interno della società contemporanea nell’educazione delle nuove generazioni. Da organizzatrice domestica imposta in casa le abitudini di tutta la famiglia, nel lavoro recepisce e rilancia con sensibilità i temi della sostenibilità, in casa organizza e “smaltisce” con coscienza. E laddove la scuola propone nuove iniziative ecologiche, insegnando ai nostri figli quali e quanti gesti siano indispensabili per il pianeta oggi, ci sono sempre altrettante mamme che rendono davvero quotidiane queste abitudini. Una sorta di garanzia per la nostra collettività che ancora una volta vede per la donna un ruolo di protagonista praticamente assoluta.

Sin dall’antichità le donne avevano un legame particolare con la madre terra, dedicandosi alla coltivazione delle erbe, per uso medico oltre che alimentare. L’ignoranza le ha additate per un periodo come streghe, forse anche per le loro conoscenze così profonde su questi temi.

Quel ruolo di osservatrici ed educatrici attente le rende l’anima di questa nuova “rivoluzione ecologica”. A cominciare dalle donne più famose, quelle che accompagnano i nostri pomeriggi televisivi per arrivare alle “conduttrici” dell’attività politica in difesa dell’ambiente, ricordiamo  Sveva Sagramola, giornalista, La Ministra dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo e Maria Grazia Francescato, portavoce nazionale della Federazione dei Verdi. Ma ne potremo elencare tantissime altre.

Auguriamo a queste donne e a tutte le donne del mondo il miglior lavoro in difesa dell’Ambiente e del nostro territorio. (Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 7 volte.

donne, ecologia, impegno politico, prestigiacomo, verdi

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net