ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ismea, Copernicus ambassador nuove sinergie e competenze per agricoltura digitale e sostenibile-Grosseto, cava l'occhio al padre di 98 anni dopo averlo picchiato: arrestato-La Russa: "Bullismo piaga da debellare, tutti in prima linea"-Mancuso: "Utilizzare lo sport come strumento di formazione e integrazione sociale"-Garlasco, Marco Poggi: "Nel pc di Chiara un video intimo con Stasi"-Marsura: "Disagio giovanile ormai strutturale, attenzione a parlare di autolesionismo"-Pancalli: "Sport fondamentale per costruire cittadini migliori"-Milano-Cortina, da Airbnb le nuove Esperienze con gli atleti olimpici e paralimpici invernali-Mamma di Martina, uccisa da ex ad Afragola: "Sembrava un bravo ragazzo"-Tumori, Fiorini (Palinuro): "Cancro vescica quinto più frequente, serve informazione"-Rusconi: "La scuola diventi luogo di emotività dei giovani"-Fiere, Riminiwellness 2025 apre domani: 190mila metri quadri di benessere-Offre passaggio in macchina a giovane vicina e abusa di lei, arrestato 62enne-Mobilità, nasce alleanza 'Muoviti Italia' al servizio di cittadini, imprese e turismo-Gasparri, pace fatta con Fedez: "Verrà al Congresso dei giovani di Forza Italia" - Video-Bonifico falso o sospetto? Come prevenire e agire per non essere truffati-Ue, Elena Grech: "Digital Services Act centrale per proteggere la democrazia europea"-Malattie rare, pazienti: "Con ipoparatiroidismo impossibile anche camminare"-Malattie rare, endocrinologa: "Presto nuove linee guida su ipoparatiroidismo"-Ue, Terzi: "Democrazie minacciate da guerra ibrida, serve una risposta coordinata"

Idee e progetti sostenibili? Partecipa al concorso

Condividi questo articolo:

Se hai idee e progetti sostenibili potresti partecipare al concorso di Lifebility Award

 

Idee e progetti sostenibili? Partecipate alla quinta edizione di Lifebility Award, concorso nazionale che premia le innovazioni sostenibili e sociali proposte da giovani tra i 18 e i 30 anni di età, orientate al miglioramento, alla semplificazione e alla fruibilità dei servizi pubblici e privati della comunità. Testimonial di questa edizione, l’attore e conduttore televisivo Marco Columbro.

I vostri progetti e le vostre idee, sostenibili, possono rientrare nelle sei seguenti categorie: Energia e Ambiente; Trasporti e Mobilità; Comunicazione, Immagine e Design; Bioingegneria e Biotecnologie; Nutrizione e Qualità della Vita; Turismo e Beni Culturali.

I progetti potranno essere presentati entro e non oltre il 31 marzo 2015, tutte le informazioni sul sito www.lifebilityaward.com. Saranno ammesse sia proposte individuali sia realizzate in team. Ai vincitori del concorso un carnet di voucher per assistenza a startup d’impresa, uno stage retribuito presso uno degli sponsor dell’iniziativa o un premio in denaro del valore di 5.000 euro.

A giocarsi la finale potranno essere un massimo di 36 progetti: tra quelli inviati, la commissione effettuerà una prima selezione di minimo 2 progetti e massimo 6 per categoria. Ognuno dei finalisti vincerà già un premio: il corso e il tutoring su come rielaborare la propria idea in versione ‘business plan’. Dopo circa un mese di tutoring, la commissione assegnerà i premi ai vincitori di categoria, convaliderà il Social Plus definito dai votanti in rete e distribuirà i premi residui non assegnati ai vincitori.

Questo articolo è stato letto 15 volte.

ambiente, concorso ambiente, concorso sostenibilità, sostenibilità

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net