ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inchiesta Milano, la scelta di Sala: "Io ci sono e vado avanti, le mie mani sono pulite"-"Troppi morti a Gaza, inaccettabile", Tajani firma il duro appello dei 25 Paesi a Israele-Caldo record, Palermo da bollino rosso e 6 città in allerta arancione-Gaza, Oms: "Attaccata tre volte nostra residenza a Deir al Balah"-Terremoto a Udine, scossa magnitudo 3.3 in provincia-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd in calo-Hunter Biden attacca George Clooney: "Fanc... a lui e a chi gli sta intorno"-Regionali, vertice dei leader del centrodestra: "Noi compatti e determinati"-Sinner 'tennista dal futuro' per Wilander: "Il suo gioco avanti di dieci anni"-Jennifer Lopez incanta Lucca, la carica dei 16mila per l'unica data italiana-Dopo Gergiev annullato anche il concerto del filo-russo Alexander Romanovsky a Bologna-Morto annegato Malcolm-Jamal Warner, Theo dei 'Robinson' aveva 54 anni-Nora Jlassi trovata morta a 15 anni, la mamma: "Voglio giustizia per mia figlia"-Gallipoli, morto il bimbo di 7 anni caduto in piscina al parco divertimenti-Strage di Cutro, rinvio a giudizio per 4 finanzieri e 2 militari della Guardia Costiera-Lazio, all’Auditoriuma torna “Un consiglio in salute” con tre giorni di screening gratuiti-Vino, Gallo: "Successo per Vinitaly and The City Calabria, pronti per terza edizione"-Dazi, Cennamo (Unione industriali Napoli): "Forte incertezza, a rischio margini e competitività"-Sangiuliano, pm chiude le indagini. Boccia a rischio processo-Caso Garlasco, procura mette la parola fine su impronta 33: non c'è sangue

I tech, quando l’applicazione verde e’ utile e divertente / 2

Condividi questo articolo:

Ci possono aiutare a tenere sotto controllo i nostri comportamenti, per renderci consapevoli di fronte ad ogni nostro gesto quotidiano. Sono le applicazioni per smartphone, verso le quali noi di Ecoseven ci siamo già soffermati nei giorni scorsi, con un focus sulle più nuove ed interessanti. Leggi quelle che ti proponiamo anche oggi, non mancano fantasia, divertimento e utilità

Proseguendo nel viaggio attraverso piccole grandi scoperte tecnologiche che possono sostenere la nostra vocazione verde ed i nostri buoni propositi verso l’ambiente che ci circonda, abbiamo incontrato interessanti novità tra le offerte rivolte ad applicativi per telefoni cellulari.

Una di queste si chiama Green Meter ed è in grado di riportare all’utente molti differenti parametri sul suo stile di guida. Opportunamente personalizzato sui dati di vettura, consumo, abitudini del conducente, l’applicazione genera una serie di dati utili a migliorare il modo di condurre l’auto o la moto. Ciò consente di migliorare l’efficienza e diminuire i consumi dei veicoli, permettendoci di risparmiare, inquinando naturalmente meno.

Un po’ meno impegnativa, ma pur sempre interessante e soprattutto semplice da usare è l’applicazione GreenNexxus Green Tips che propone ad ogni avvio un consiglio utile per salvaguardare l’ambiente. All’utente viene resa disponibile una green list da aggiornare a piacimento, inserendo i consigli e gli spunti che si ritengono più utili e interessanti.

Merita davvero attenzione Pollution, un’altra semplice ma intelligente applicazione – frutto della creatività oltreoceano – che riceve dati dal territorio sulle condizioni dell’inquinamento dell’aria e dell’elettromagnetismo presenti, rendendole disponibili ad ogni utente. L’augurio di ecoseven è che anche quest’ultima applicazione venga presta arricchita da dati sufficienti a mappare il nostro territorio, fornendo anche all’Italia un servizio molto utile. (Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 20 volte.

ambiente, applicazione, cellulare, green meter, pollution, verde

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net