ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sanità, Società italiana neurologia: "Integrazione tra cure palliative e assistenza neurologica"-Omicidio-suicidio Napoli, la provocazione di Vannacci: "È femminilità tossica?"-Real Madrid, ecco il sostituto di Ancelotti: Xabi Alonso è il nuovo allenatore-Ucraina-Russia, Putin ha ultima chance per spallata: l'analisi-Norris, il segreto per la pole a Monaco? "Il distacco dai social"-Nizza, blackout e sabotaggio a rete elettrica: allarme sicurezza in Costa Azzurra-Schianto mortale nel Pistoiese, muore 21enne ad Agliana-Gaza, raid di Israele nella notte: sei morti. Sirene a Gerusalemme per missile Houthi-Incidente a Lucca, scooter travolto da un'auto a Capannori: muore ragazza di 17 anni-Formula 1, oggi il Gp di Monaco: orario e dove vederlo in tv (anche in chiaro)-MotoGp, oggi si corre in Gran Bretagna: orario e dove vedere il Gp di Silverstone-Oggi sole e caldo ma è solo un break, per l'estate bisogna aspettare fine mese: le previsioni meteo-Ucraina, raid russi nella notte: almeno nove vittime tra cui quattro bambini-Giro d'Italia, oggi la quindicesima tappa: orario, percorso e dove vederla-Paolini-Yuan: orario, precedenti e dove vederla in tv-Musetti-Hanfmann: orario, precedenti e dove vederla in tv-Atalanta-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Verissimo, speciale Amici oggi domenica 25 maggio: i cinque finalisti-Elezioni comunali, urne aperte: occhi puntati su Genova, Ravenna, Taranto e Matera-Ucraina-Russia, nuovo scambio di prigionieri. Zelensky: "Raid continuano, Putin non vuole fermare la guerra"

I diritti dei robot

Condividi questo articolo:

Sophia è il primo robot a cui è stata concessa la cittadinanza, in Arabia Saudita

In una mossa che è ovviamente diventata storica sia per il genere umano che per i robot, l’Arabia Saudita ha ufficialmente concesso la sua prima cittadinanza a un robot: Sophia. 

Sophia è un robot dalle sembianze umane e dall’intelligenza artificiale, sviluppato dalla ditta Hanson Robotics di Hong Kong e presentato alla Future Investment Initiative, dove è stato annunciato il suo nuovo status.

Intervistata da Andrew Ross Sorkin del «New York Times» è stata proprio Sophia a fare l’annuncio e a raccontare quanto si sentisse onorata di essere il primo robot al mondo riconosciuto come cittadino. Lo ha detto a una platea che la guardava emozionarsi davvero ed essere davvero felice perché è proprio questa la specialità di Sophia: saper trasmettere le sue emozioni. Lei aggrotta le sopracciglia quando è dispiaciuta e sorride quando è contenta.

Presumibilmente, Hanson Robotics ha programmato Sophia per imparare le emozioni dagli esseri umani che si muovono attorno a lei. D’altra parte questo è l’unico modo per gestire la gentilezza, la rabbia, la gioia, la compassione. Inoltre, Sophia è una conversatrice carina e intelligente che ha raccontato di voler vivere e lavorare con gli esseri umani e che quindi le emozioni che esprime le servono non solo per capirli ma per costruire fiducia con le persone.

La decisione di concedere la cittadinanza a questo robot va a nutrire il crescente dibattito sul fatto se i robot devono avere diritti simili agli esseri umani, anche se c’è da dire che la cittadinanza saudita è stato più che altro un atto simbolico, visto che non è chiaro se Sophia godrà degli stessi diritti dei cittadini umani o se il governo abbia sviluppato un sistema di diritti specificamente destinati ai robot. Staremo a vedere cosa succederà.

Questo articolo è stato letto 175 volte.

robot

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net