ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Francia: proteste per riforma pensioni, chiuso accesso a museo del Louvre-Sindaco Palermo: "Ponte sullo Stretto restituirà alla Sicilia il ruolo cerniera euromediterranea"-Ucraina: M5S, 'in dl assistenza tagli a scuola e atenei, risorse si trovino altrove'-Saverio Romano (Fondazione Magna Grecia): "Ponte sullo Stretto è decisivo per il Sud, in gioco c'è il futuro"-Mbda: Mariani, 'crescita ordini gruppo non legata a Ucraina, solo uno da 300 mln'-Ascolti tv, Malta-Italia vince la serata-Emofilia, 'Articoliamo Talks' fa tappa a Roma il 31 marzo-Ucraina: Kiev, '3 morti in attacchi contro 7 regioni ucraine nelle ultime 24 ore'-Mes: Marattin, 'governo prigioniero della propria narrazione'-Fi: Mulè, 'crescono consensi per partito, eredità Cattaneo pesante da raccogliere'-Ucraina: Gb, 'attacchi di navi senza equipaggio limitano flotta russa nel Mar Morto'-Camera: domenica 2 aprile 'Montecitorio a porte aperte'-Fi: Tripodi, 'da 29 anni baluardo libertà a servizio italiani'-Ucraina: esplosioni a Melitopol, sindaco, 'danneggiato edificio forze dell'ordine russe'-Ucraina: Kiev, ‘171.160 militari russi uccisi da inizio guerra’-Migranti: Pagano (Fi), 'serve politica Ue, importante contributo Europol'-Carburante, i prezzi di benzina e gasolio oggi in Italia-Germania: sindacati, '30.000 ferrovieri hanno aderito allo sciopero dei trasporti'-Allerta meteo oggi, venti forti e temporali: lunedì di maltempo, le regioni colpite-Israele: ministri, sostegno a Netanyahu in caso sospensione riforma giustizia

È Mantova la città più green d’Italia

Condividi questo articolo:

La “pagella” di Legambiente alle città italiane: scopriamo Ecosistema urbano 2017

La città più “verde” d’Italia? È Mantova. Infatti, se si considerano le performance ambientali, quindi raccolta differenziata, contenimento delle perdite idriche, qualità dell’aria, presenza di alberi, trasporto pubblico, la piccola città lombarda spicca tra le altre. Lo certifica la classifica di Legambiente “Ecosistema urbano 2017”.

Le città italiane in classifica sono 104. Al secondo posto troviamo Trento e al terzo Bolzano. Seguono Parma, Pordenone e Belluno. All’ultimo posto la siciliana Enna. Le città ai primi sei posti hanno raggiunto e superato gli obiettivi di raccolta differenziata del decreto Ronchi del 1997: Mantova sfiora l’80% di raccolta differenziata. Belluno e Bolzano hanno la migliore qualità dell’aria, in particolare nella città altoatesina in dieci anni il peso delle polveri sottili è stato ridimensionato del 40 per cento.

Tra le grandi città si nota il miglioramento di Milano, che sale al 31esimo posto, mentre Torino ne esce male a causa dello smog: è stata città con il maggior numero di giorni fuorilegge per il pm10 nel 2016 (a seguire Milano e Napoli).

Il capoluogo lombardo ha fatto passi avanti grazie a a scelte come quelle dall’Area C, la zona a traffico limitato a cui possono accedere solo i veicoli più ecologici, il car sharing e il potenziamento del trasporto pubblico. L’aria però rimane inquinata , dato che spesso si sforano i limiti di pm 10, le polveri sottili più pericolose.

Questo articolo è stato letto 32 volte.

città, classifica, ecosostenibilità, green, Italia, legambiente, Mantova, riciclo, smog, verde

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net