
Codacons: aboliamo l’ora solare. Ecco perché
Il Codacons , alla vigilia del cambio dell’ora, chiede l’abolizione dell’ora solare
L’ora legale, questo week end, lascerà il posto all’ora solare. Nella notte tra sabato e domenica le lancette una volta arrivate alle 3.00, dovranno essere spostate nuovamente indietro alle 2.00. Ma proprio alla vigilia del cambio, il Codacons chiede di eliminate l’ora solare: ‘Secondo alcuni studiosi americani lo sfasamento di un’ora determina, in un bambino su due, disturbi del sonno. E risintonizzare i ritmi biologici determina un disagio per l’organismo, anche negli individui adulti’, spiega l’associazione.
‘In base ad una ricerca effettuata dal Codacons, l’iniziativa sarebbe condivisa dall’80% degli italiani, stufi dei continui cambi tra ora solare e ora legale. In tal modo si avrebbe il vantaggio di recuperare l’ora di luce anche in inverno, senza subire pero’ il costo economico e il disagio legato all’aggiustamento dell’orario: aggiornamenti sistemi informatici, orari dei treni, termostati temporizzati, dvd, agende elettroniche, radiosveglie, orologi nelle auto, problemi nelle transazioni finanziarie, ecc’.
‘Inoltre nel risparmio vanno conteggiati tutti i costi relativi ai problemi di insonnia e sonnolenza che incidono pesantemente sulla produttività nella prima settimana lavorativa successiva al cambio. Ricordiamo che in farmacia, a seguito del cambio ora solare/ora legale, si impennano anche le vendite di prodotti contro il jetlag’.