ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

A Torino si lavora per le Smart City

Condividi questo articolo:

Si tiene a Torino il corso Management della Smart City, per giovani amministratori italiani

 

Si terrà a Torino nel periodo marzo-giugno 2014 il corso “Management della Smart City”, promosso dall’Anci e realizzato dalla Città di Torino in partenariato con il Politecnico di Torino; il corso è rivolto agli amministratori under 35 dei Comuni di tutto il territorio nazionale e ha l’obiettivo di accrescerne le competenze, sia progettuali sia gestionali, sul tema Smart City. Il bando prevede la selezione di un numero massimo di 60 partecipanti; il corso dura 80 ore e sarà corredato da seminari tematici e webinars. 

Il Percorso Locale in “Management della Smart City” intende accrescere le competenze progettuali e gestionali dei giovani amministratori dei Comuni italiani perché possano contribuire efficacemente allo sviluppo di città vivibili, intelligenti, sostenibili e inclusive attraverso la capacità di progettare, pianificare e gestire l’attuazione di politiche di innovazione tecnologica e sociale su scala urbana. L’argomento abbraccia temi trasversali e pertanto le competenze che si intendono far acquisire ai partecipanti sono di natura multidisciplinare e sono inerenti ai seguenti ambiti:

  • visione e pianificazione strategica;
  • know-how organizzativo-gestionale;
  • ambito economico-gestionale;
  • ambito giuridico-amministrativo. 

Il percorso formativo prevede la possibilità di riconoscimento di crediti formativi ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore previsto (ovvero 56 ore su 80). 

“L’affidamento dell’Anci, tramite bando, alla Città di Torino del percorso formativo in Management delle smart cities testimonia il ruolo ricoperto da Torino in ambito nazionale nell’indicazione di un percorso virtuoso verso una città intelligente – ha sottolineato Enzo Lavolta, assessore all’Innovazione e all’Ambiente della Città – la creazione dell’Osservatorio Anci sulle smart cities ha permesso di condividere le esperienze in corso per costruire un clima favorevole al raggiungimento degli obiettivi in sede europea: l’accesso ai finanziamenti previsti dal Programma Quadro Horizon 2020”.

 

L’invio della candidatura deve avvenire entro le ore 12 del 17 febbraio 2014, con le modalità riportate nel bando scaricabile all’indirizzo http://www.comune.torino.it/bandi/20140128_anci/.

Questo articolo è stato letto 9 volte.

città italiane, città smart, futuro, smart, smart city

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net