ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

Le Nazioni Unite per il clima

Condividi questo articolo:

L’ONU ha lanciato una nuova coalizione per occuparsi dei cambiamenti climatici

I leader dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’United Nations Environment Program (UNEP) hanno lanciato, insieme al World Meteorological Organization (WMO), una nuovissima coalizione per affrontare le conseguenze del cambiamento climatico e per cercare di prevenirne le cause. Ogni anno 12,6 milioni di persone muoiono a causa dei rischi ambientali, in particolare l’inquinamento atmosferico: l’obiettivo principale della coalizione è proprio quello di abbassare questo numero. 

Le tre organizzazioni lavorano già insieme, ma l’idea della nuova coalizione nasce per rafforzare le azioni di tutela della salute che devono essere messe in atto: l’unione ha già iniziato a parlare delle opportunità e delle sfide future. L’inquinamento atmosferico è sicuramente una di queste.

Circa sette milioni di persone muoiono prematuramente ogni anno a causa di malattie legate all’inquinamento atmosferico, come malattie respiratorie, cancro, malattie cardiache o ictus. Secondo l’ONU, in molte delle principali città del mondo l’inquinamento atmosferico è superiore agli standard di qualità dell’aria dell’OMS. Gli inquinanti che minacciano la salute umana contribuiscono anche al cambiamento climatico e danneggiano l’ambiente. Le Nazioni Unite hanno detto che abbassando quelle che vengono chiamate emissioni inquinanti climatiche di breve durata (provenienti da agricoltura, traffico, industria o fornelli, ad esempio), si potrebbe contribuire a ridurre il tasso di riscaldamento globale di circa 0,5°C entro il 2050 – secondo quanto riferito dall’ONU, le temperature medie nel 2017 sono state di di 1,1°C sopra i livelli preindustriali.

Una delle prime iniziative della coalizione sarà una conferenza, la Global Conference on Air Pollution and Health, che si svolgerà presso la sede dell’OMS a Ginevra, in Svizzera, dal 30 ottobre al 1° novembre del 2018.

 

Questo articolo è stato letto 11 volte.

allarme, clima, Oms

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net