ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dai Coldplay a Taylor Swift, la top 10 dei concerti 2024. Max Pezzali unico italiano in classifica-Trump in versione opera cantonese, spopola lo spettacolo a Hong Kong-Anoressia e bulimia, la terapia dello specchio-Caldo, urologi: "Idratarsi anche per prevenire cistiti e calcoli"-Cybersicurezza, attacchi a 600 server in vari Paesi: mandato d'arresto per 5 russi 'NoName'-È Renzi ma sembra Modric, lo show del senatore alla Partita del Cuore-Lo zampino di Meghan e della sua guru nella possibile pace tra Harry e Re Carlo-Yemen, i trafficanti legati agli Houthi vendono armi su X e WhatsApp-Zverev, nessun dubbio: "Sinner uomo da battere, ma Alcaraz è la vera stella"-Rai, Marina Nalesso nuova vicedirettrice Tg1: sostituisce Incoronata Boccia-Irlanda, mistero bimbi sepolti. Testimone choc: "Gettati via come spazzatura"-Stefano De Martino, l'estate con Caroline Tronelli: è nato un amore?-Maneskin pronti alla reunion? Damiano: "Siamo cresciuti e possiamo comunicare meglio"-Fava (Inps): "Servizi più rapidi Ai e trasparenza i tre pilastri operativi"-Calderone: "Inps vattore chiave delle politiche coordinate dal ministero del Lavoro"-Giustizia, via libera Senato a tutti gli articoli di riforma separazione carriere: martedì voto finale-Previdenza, Inps: "41 miliardi di euro il valore assoluto delle agevolazioni nel 2024"-Nel Lazio primi 2 casi autoctoni di West Nile, oggi cabina di regia in Regione-Imprese, Inps: "Quasi il 98% ha meno di 50 dipendenti ma cresce dimensione media"-Lavoro, Inps: "+1,7 milioni di dipendenti privati e pubblici tra 2019 e 2024"

La barriera corallina è in via di estinzione

Condividi questo articolo:

Per proteggere la barriera corallina, si dovrebbe fare a un ricorso legale per richiedere che venga trattata a livello legislativo come se fosse una specie in via di estinzione

Evidentemente non è ancora abbastanza chiaro quanto sia urgente e pericolosa la situazione della Grande Barriera Corallina al largo della costa dell’Australia: sta morendo, anzi per metà è già morta, sbiancata a causa del riscaldamento globale, come racconta una recente ricerca pubblicata su «Nature». Dopo l’ondata di caldo record del 2016, i coralli hanno iniziato a morire sulle scogliere dove l’esposizione termica accumulata superava la soglia critica e i mesi a venire hanno peggiorato la situazione portando la barriera a un rapido declino. 

In pratica, questa ricerca peggiora di molto quelle che finora erano le previsioni degli scienziati riguardo la stabilità a lungo termine della barriera corallina. Per questo, i ricercatori chiedono agli amministratori di fornire alla Grande Barriera Corallina lo stesso tipo di protezione legislativa che si dà a una specie in via di estinzione. Molto spesso, infatti, quando una pianta o un animale sono sull’orlo dell’estinzione, viene loro garantita una protezione legale che ha lo scopo di proteggere non solo l’organismo in pericolo, ma anche il suo habitat – questo indipendentemente da ciò che provoca la situazione, se sono cause naturali o responsabilità umane.

Negli ultimi anni, i ricercatori dell’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN) hanno iniziato a classificare interi ecosistemi del modo come se fossero specie, per aiutarne la protezione – sperano di completare la loro Lista rossa degli ecosistemi entro il 2025. Speriamo che vadano il più veloce possibile perché la barriera corallina, così come gli altri ecosistemi a rischio deve essere difesa.
Strenuamente.

Questo articolo è stato letto 130 volte.

barriera Corallina, estinzione, Legge

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net