ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Non c'è solo Kate, William punta sulla Duchessa Sophie-Trump, il messaggio di Putin: "Russia pronta a dialogo su Ucraina"-Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego agli Australian Open-Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"-Caso Djokovic-Jones, la gag di Kyrgios: "Novak, siamo in diretta!" - Video-Hamilton, il primo giorno in Ferrari: "Un sogno che si realizza"-Doping, Wada non fa ricorso contro Swiatek: le differenze con caso Sinner

Manovra. Salvo il Sistri, ok della commissione bilancio

Condividi questo articolo:

Trovato al Senato l’accordo per salvare dalla cancellazione il Sistri, dopo mesi di incertezze e voci contraddittorie. Soddisfazione del Ministro Prestigiacomo, che ha fortemente difeso l’innovativo sistema, e che parla di “segnale importante”

Raggiunto l’accordo per salvare il Sistri. Tra le ultime novità introdotte al testo della manovra dalla commissione Bilancio di Palazzo Madama, infatti, c’é anche il salvataggio del Sistema di tracciabilità dei rifiuti richiesto a gran voce sia dal ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo. Il Sisitri permette di seguire i rifiuti dall’origine al luogo di destinazione attraverso dei meccanismi che prevedono l’uso del satellite e l’analisi del percorso compiuto dai mezzi di trasporto.

"L’approvazione all’unanimità da parte della commissione Bilancio del Senato dell’emendamento che ripristina il sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi – ha osservato allora Prestigiacomo – è un segnale importante per la difesa dell’ambiente e la tutela della legalità nel nostro Paese". Il Sistri in passato aveva presentato dei problemi ’operativi’ a detta delle imprese che lo dovranno poi. Tanto che era stato organizzato un ’click-day’ per testare il processo informatico.

"Sono convinta – ha rilevato poi il ministro – che con l’opportuno rodaggio previsto e con gli interventi che si renderanno necessari per andare incontro agli operatori, il Sistri partirà al meglio e si rivelerà un utilissimo strumento per le aziende e per la protezione del territorio". Anche per il Pd, con senatori Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, l’approvazione dell’emendamento che salva il Sistri, è "un’ottima notizia. Ora però – hanno aggiunto ricordando la lotta alle ecomafie che uno strumento del genere può portare avanti – il governo deve impegnarsi, da oggi fino all’entrata in vigore delle nuove procedure, per correggere i tanti difetti che hanno impedito finora l’efficace avvio del sistema complicando inutilmente la vita a imprese e operatori".

Questo articolo è stato letto 83 volte.

ecomafie, finanziaria, Manovra, prestigiacomo, rifiuti, sistri

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net