ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'-Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Cambio di paradigma su nuove tecnologie e sostenibilità"-Pasqua, la fondatrice di Giallo Zafferano, 'l'ABC della preparazione delle cuzzupe calabresi'-Ranieri: "Gasperini non sarà il nuovo allenatore della Roma"-Online vodcast su lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba, novità su cure

Comprare una foresta di sequoie

Condividi questo articolo:

In USA, un gruppo di conservazione vuole acquistare la più grande foresta di sequoie giganti di proprietà privata al mondo

Alder Creek è una foresta di quasi 215 ettari, in California, che è stato dichiarato essere la più grande proprietà privata di sequoie giganti al mondo: la notizia è che sarà acquisita dal gruppo di conservazione Save the Redwoods League. Dopo averla comprata, il gruppo la cederà allo United States Forest Service, per farla includere nel Giant Sequoia National Monument, assicurandogli una gestione futura in conformità con il restauro, la salvaguardia e la protezione delle risorse, più un programma di accesso al pubblico.

Ad Alder Creek, ci sono alberi di Sequoiadendron giganteum e almeno 483 di loro hanno un diametro di 2 metri o più. La più famosa sequoia che si trova lì è Stagg Tree, che si ritiene essere il quinto albero più grande del mondo, con i suoi 76 metri di altezza e la sua larghezza di 7,6 metri. In generale, le sequoie giganti sono note per raggiungere altezze superiori ai 90 metri e per la loro longevità – vivono fino a 3.000 anni. Queste altezze, queste circonferenze e queste lunghe vite significano che questi alberi antichi sono molto resistenti. La loro capacità di sequestro del carbonio, inoltre, li rende insostituibili, come il fatto che sono la casa di molti animali in via di estinzione – come la martora americana e l’allocco macchiato della California.

Dei quasi 500 ettari di foreste di sequoie giganti che sono ancora di proprietà privata negli Stati Uniti, Alder Creek è il più grande (ed è anche, ovviamente, il più grande del mondo) ed è di proprietà della famiglia Rouch dagli anni ’40 – che ha sempre raccolto pini e abeti per il legname, lasciando che le sequoie giganti restassero incolumi.

 

Questo articolo è stato letto 194 volte.

Alder Creek, allocco macchiato della California, aree protette, california, foresta sequoie giganti, gruppo di conservazione, martora americana, salvaguardia e protezione ambiente, sequoie giganti, specie in estinzione, Stagg Tree, StaggTree

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net