ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"
versi dei maiali

Un’app per interpretare i versi dei maiali

Condividi questo articolo:

versi dei maiali

Uno studio ha identificato i versi dei maiali e impostato un’AI per differenziarli

Un gruppo di ricerca guidato da Elodie Briefer, docente del corso di Comportamento sociale dei vertebrati all’Università di Copenaghen, ha condotto uno studio, pubblicato su Scientific Reports, volto a riconoscere i diversi tipi di grugniti generati dai maiali.

I versi sono stati suddivisi attraverso l’attribuzione di valori positivi e negativi, che gli sono stati conferiti in base all’osservazione del comportamento dell’animale nel suo gruppo sociale. Per distinguere i suoni è stato programmato un sistema di intelligenza artificiale che potrà essere la base per lo sviluppo di un’applicazione da utilizzare all’interno degli allevamenti per osservare lo stato di benessere degli animali.

Lo studio si è concentrato sulle registrazione di 7414 versi emessi da 411 maiali in svariati allevamenti in 19 contesti diversi, dalla nascita fino alla morte per macellazione.

L’incredibile varietà dei versi dei maiali

I maiali sono fra gli animali più studiati in questo campo perché si distinguono dagli ovini e dai bovini per la grande quantità di suoni che producono. Da studi precedenti si è potuto differenziare fra urletti e squilli ad alte frequenze (comuni nelle situazioni negative) e grugniti a basse frequenza (riconducibili a situazioni positive e neutrali).

Un ulteriore parametro di distinzione utilizzato è stato la durata: i versi associati a situazioni positive come l’ingresso in ambienti accoglienti, con giochi e spuntini succosi (mele e cereali) si sono rivelati brevi e monotonali; quelli associati a situazioni negative come scontri, l’andare incontro alla castrazione o l’avere fame sono invece più lunghi e vari.

Lo sviluppo di un’applicazione potrebbe essere di aiuto agli allevatori, per intervenire tempestivamente nelle situazioni negative e per garantire uno stato di benessere ideale agli animali nei propri allevamenti commerciali.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 42 volte.

Allevamenti, app, grugniti, Intelligenza artificiale, interpretare i versi dei maiali, maiali, strilli, versi dei maiali

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net