ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"-Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'
cuccioli

Nuove regole di caccia in Alaska mettono in pericolo i cuccioli

Condividi questo articolo:

cuccioli

Un passo indietro amministrativo concede ai cacciatori dell’Alaska di poter uccidere cuccioli di orso, lupo e coyote

Il National Park Service e il Fish and Wildlife Service degli Stati Uniti stanno allentando le regole di caccia su alcune delle riserve nazionali dell’Alaska e al Kenai National Wildlife Refuge.

Una mossa questa che, da una parte, ha fatto arrabbiare molti gruppi di animalisti e conservatori ,che hanno criticato queste nuove regole definendole come crudeli ed estreme; mentre, dall’altra, hanno entusiasmato molti leader, molti cacciatori e molti membri di comunità tribali che hanno sostenuto con gioia questi cambiamenti, ricordando che le precedenti limitazioni avevano minacciato le loro pratiche di gestione sostenibile della fauna che funzionavano da secoli.

In ogni caso, ci troviamo di fronte a un grande passo indietro, che riporta i divieti di caccia e di cattura nelle conserve nazionali a quelli che erano nel 2015.

Le nuove regole consentiranno ai cacciatori di usare luci artificiali per attirare fuori dalle tane gli orsi neri, compresi i cuccioli e le madri, e potranno anche uccidere lupi e coyote, sia adulti che cuccioli – e non solo.

Renderanno possibile uccidere anche le renne, perfino quando queste sono in acqua, permettendo ai cacciatori di farlo da sopra le barche a motore.

«Queste pratiche sarebbero consentite solo nelle riserve nazionali, laddove autorizzate dallo stato dell’Alaska», ha detto all’Anchorage Daily News Peter Christian, portavoce del National Park Service – che gestisce dieci riserve dello stato.

Il che vuol dire che le nuove leggi non influenzeranno i parchi nazionali dell’Alaska.

 

 

Questo articolo è stato letto 255 volte.

Alaska, caccia, lupi, orsi, riserve naturali

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] There you will find 94532 additional Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/animali/nuove-regole-di-caccia-in-alaska-mettono-in-pericolo-i-cuccioli/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net