
Contro lo spreco di acqua, sistemi di irrigazione innovativa
Sono stati installati in 20 fattorie della Giordania alcuni sistemi innovativi di irrigazione che consentono agli agricoltori di risparmiare importanti quantita’ d’acqua
Con l’installazione, in 20 fattorie in Giordania, di alcuni sistemi innovativi di irrigazione che consentono agli agricoltori di risparmiare importanti quantità d’acqua, si è conclusa la prima fase di un progetto di cooperazione transfrontaliera finanziato con due milioni di euro dall’Unione europea. Il progetto punta al miglioramento della sostenibilità ambientale della produzione agricola che impiega l’irrigazione in Libano e Giordania (ENSIAP) ed è finanziato nell’ambito del programma di cooperazione transfrontaliera nel bacino del Mediterraneo (CBCMed).
Il sito web di Enpi (www.enpi-info.eu) spiega come l’irrigazione a goccia, insieme ad una gestione dell’agricoltura efficiente e alla conservazione del suolo con un processo che rende fertile il terreno direttamente tramite l’acqua di irrigazione consente un notevole risparmio del prezioso oro blu; l’energia elettrica è invece fornita da un semplice panello solare fotovoltaico.
Testato da settembre del 2013 il meccanismo innovativo cerca di verificare i benefici in termini di impiego di acqua, pesticidi, fertilizzanti ed energia rispetto all’irrigazione tradizionale. È utilizzato per ora soprattutto nelle colture di cipolle, pomodoro e cetriolo e mira a formare gli agricoltori e sensibilizzare le autorità locali.
ENSIAP rientra nel programma di cooperazione battezzato “CBC Mediterranean Sea Basin Programme” per il periodo 2007-2013, finanziato dall’ue nell’ambito dello strumento della politica europea di vicinato (Enpi).
Altri articoli consigliati per te:
agricoltura, Giordania, Giorfania, irrigazione, sistemi innovatii irrigazione