ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove-Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania-Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali

Arsenico nell’acqua: i Comuni interessati e le regole da rispettare

Condividi questo articolo:

A causa della presenza di Arsenico nell’acqua tanti paesi del Lazio non possono bere e utilizzare l’acqua del rubinetto. I Comuni interessati e le regole da rispettare

La storia dell’arsenico nell’acqua è ormai vecchia: si sapeva da tempo, infatti, che diversi acquedotti del Lazio non erano in regola con i limiti di sostanze velenose contenute nella  risorsa idrica che scorre nei rubinetti, ma fino al 31 dicembre le deroghe concesse per risanare la situazione avevano permesso ai Comuni di non emettere alcuna ordinanza. La cessazione delle deroghe ha ora avuto effetto immediato e le Amministrazioni locali hanno dovuto emettere ordinanza di non potabilità.

Ad esser maggiormente colpiti dalle ordinanze di non potabilità per l’elevato contenuto di arsenico nell’acqua è la provincia di Viterbo. In particolare l’acqua non è potabile a: Civita Castellana, Bagnoregio, Blera, Bolsena, Canino, Capodimonte, Capranica, Caprarola, Carbognano, Civitella D’Agliano, Fabrica di Roma, Grotte di Castro, Ischia di Castro, Lubriano, Marta, Montalto di Castro, Monte Romano, Piansano, Ronciglione, Villa San Giovanni in Tuscia, Vetralla, Tuscania, Tessennano, Tarquinia e Viterbo.

Ordinanze di non potabilità dell’acqua anche in provincia di Roma. Non possono bere l’acqua del rubinetto i cittadini di Velletri, Lanuvio, Civitavecchia Nord (dove le famiglie hanno ricevuto una card per ritirare gratuitamente 600 litri d’acqua ciascuna), Ardea, Canale Monterano, Mazzano Romano, Anguillara Sabazia, Ponton dell’Elce e Colle Biadaro.

Le ordinanze di non potabilità dell’acqua richiedono il rispetto di alcune regole da parte dei cittadini: non basta, infatti, non bere l’acqua che scorre dai rubinetti. Nelle zone fuori legge, oltre al divieto di bere, infatti, è in vigore il divieto d’uso per cottura, reidratazione e ricostituzione di alimenti, il divieto d’uso per preparazione di alimenti e bevande, il divieto d’uso per pratiche di igiene personale che comportino ingestione anche limitata di acqua, come il lavaggio denti. E’ consentito l’uso dell’acqua del rubinetto per igiene personale, tranne nei casi di presenza di specifiche patologie cutanee. Tra gli usi consentiti rientrano invece le operazioni di igiene domestica (lavaggio indumenti, stoviglie e ambienti), lo scarico del wc e l’utilizzo negli impianti di riscaldamento.

(gc)

Questo articolo è stato letto 1.552 volte.

acqua, acqua non potabile, arsenico, arsenico nell'acqua, comuni arsenico acqua, Viterbo

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net