ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump-Putin, oggi colloquio per la tregua in Ucraina: "Vicini alla pace"-Temperature giù di 10 gradi, colpo di coda dell'inverno sull'Italia-Morte Andrea Prospero, la chat e i messaggi del 18enne arrestato: "Ammazzati"-Verona, entrano in villa abbandonata e trovano due anziani morti-"Trump, restituisci la Statua della Libertà", la provocazione dalla Francia e la Casa Bianca risponde-Vigilessa uccisa, un "contratto di sottomissione sessuale" tra Sofia e l'ex comandante Gualandi-Ucraina, Meloni domani al Senato: sostegno a Kiev, rinforzare difesa in quadro Nato-Tesla, il concessionario: "Le vendite a marzo vanno male, peggio del previsto"-Rosa Di Stefano vicepresidente Federalberghi Sicilia-Sostenibilità, Parmigiani: "Importante che i dati sulle imprese siano comparabili"-Papa Francesco, cardinal Coccopalmerio: "La foto? Commosso ma non può bastare al nostro affetto"-Maternità surrogata reato universale, coppia italiana bloccata in Usa con neonato-Lazio, 125° anniversario della fondazione: la Regione ospita la società - Foto-Alessandra Amoroso diventa mamma, l'annuncio della gravidanza-Papa, Vaticano: "Stazionario, lievi miglioramenti in fisioterapie motoria e respiratoria"-Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: "Diversamente intonato"-McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump - Video-Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A-Juventus, Briatore spara a zero: "Via Motta e Giuntoli, hanno comprato dei bidoni"-Fab13, Chiesi: "Vale quasi 50% investimenti nazionali in innovazione"

Sei stressato?

Condividi questo articolo:

L’aromaterapia riduce lo stress causato dal lavoro

Nessun lavoro è completamente privo di stress. Proprio per questo, è importante conoscere i rimedi che la natura ci fornisce. Uno studio pubblicato su The Journal of Alternative and Complementary Medicine ha dimostrato che l’aromaterapia può ridurre i livelli di stress e migliorare le prestazioni lavorative. A riferirlo, i ricercatori dell’Università Autonoma di Barcellona in Spagna.

L’olio essenziale di Petitgrain viene ricavato dalla Citrus aurantium (arancio amaro), una pianta della famiglia delle Rutaceae. Grazie alle sue proprietà antisettiche, antispasmodiche, antidepressive, deodoranti, nervine e alle sostanze sedative, offre numerosi benefici.

L’olio viene ottenuto dalle foglie fresche e dai rametti giovani e teneri attraverso la distillazione a vapore. A causa del suo meraviglioso odore, l’olio vine comunemente impiegato nella realizzazione di profumi e cosmetici. Viene utilizzato anche come agente aromatizzante nell’industria alimentare.

Per lo studio, i ricercatori hanno reclutato 42 impiegati dell’istituto amministrativo e li hanno assegnati casualmente a un gruppo di aromaterapia o a un gruppo di controllo. I partecipanti si sono seduti davanti ad un computer e hanno completato un compito di battitura. Allo stesso tempo, i ricercatori hanno acceso alcuni diffusori d’olio.

Prima e dopo il compito, i partecipanti hanno completato questionari sullo stato d’ansia e sull’umore. Per valutare lo stato del sistema nervoso autonomo, è stato misurato il loro battito cardiaco prima, durante e dopo l’attività.

I risultati hanno rivelato che il gruppo di aromaterapia ha terminato il compito più velocemente rispetto al gruppo di controllo. I soggetti erano meno ansiosi e il loro umore era migliore.

Questi risultati possono essere attribuiti ai componenti principali del petitgrain: linalile acetato, linalolo e mircene. I ricercatori hanno spiegato che l’aromaterapia ha funzionato riducendo i livelli di stress e aumentando l’attenzione (in poche parole, le persone erano più vigili).

Gli studiosi hanno concluso che l’aromaterapia, o l’inalazione di olio essenziale di petitgrain in particolare, può aumentare le prestazioni lavorative e migliorare la salute mentale ed emotiva.

Questo articolo è stato letto 62 volte.

arancio, arancio amaro, olio, olio essenziale, stress

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net