ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da spazi espositivi a hub di esperienze, i Musei del vino a confronto a Verona-Turismo: cala sipario di Timisoara2023, dopo 1 anno di ribalta città romena pronta a sfide future-Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"

Ricette di Pasqua, scarcella pugliese

Condividi questo articolo:

La scarcella e’ un dolce tipico della tradizione pugliese, un tempo amato e atteso soprattutto dai bambini, in occasione delle festivita’ pasquali

La ricetta della scarcella di Pasqua è preparata con ingredienti semplici. In sostanza, si tratta di una sorta di grosso biscotto tagliato a forma di oggetto ( tipica è quella a forma di borsetta per le bimbe) o di animaletto (colomba, coniglio, pesce) e ricoperto di una golosa glassa bianca. Il termine scarcella significa, in dialetto, “ciambella”, e nella sua versione più classica questo dolce è caratterizzato da una forma circolare, spesso intrecciata e decorata con uova sode o piccoli ovetti di cioccolato.

Secondo la tradizione, infatti, questa forma porta fortuna e richiama alla rinascita della vita dopo l’inverno; per questo motivo, simboleggia anche la sconfitta della morte che la Pasqua rappresenta. Solitamente le forme richiamano i simboli della Pasqua, ma nulla vieta di dare libero sfogo alla fantasia. 

Ecco la ricetta classica.

 

Ingredienti:

1 kg di farina “00”
600 g di zucchero (300 per l’impasto e 300 per la glassa)
5 uova + un albume (per la glassa)
100 ml di olio di semi
20 grammi di ammoniaca per dolci
3 bustine di vanillina
La scorza grattugiata di un limone
Latte tiepido q.b. per impastare
Codetti e ovetti di cioccolato per decorare

Preparazione:

Versare la farina su una spianatoia, disporla a fontana e unire le uova. Aggiungere poco alla volta gli altri ingredienti per l’impasto (olio, metà dello zucchero, vanillina, scorza di limone e ammoniaca) e lavorare bene sino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere lentamente il latte tiepido per rendere morbido l’impasto.
Stendere la pasta con un mattarello per uno spessore di circa 1 centimetro, ritagliandola nella forma desiderata.

Porre la forma in una teglia ricoperta di carta da forno, informnare e cuocere per una decina di minuti a 180°. Estrarre dal forno e lasciare raffreddare.

Per la glassa, montare a neve ferma l’albume e metterlo da parte. Versare lo zucchero rimanente in una pentola ricoprendolo d’acqua e scioglierlo a fuoco medio mescolando. Versare il composto in una ciotola aggiungendo l’albume montato a neve e continuare a mescolare.
Versare la glassa sulla scarcella e, immediatamente, spolverare sulla superficie le decorazioni desiderate. Una volta pronta lasciarla raffreddare prima di servirla.

(dp)

Questo articolo è stato letto 45 volte.

alimentazione, dolci pasquali, puglia, ricette, scarcella

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net