
Ricetta, panino grana e melone
La ricetta del panino di grana e melone e’ fresca e originale, puo’ essere servita come antipasto leggero e gustoso
La ricetta del panino di grana e melone e’ semplice e veloce da preparare, ma garantisce una figura eccezionale dinanzi ad amici e parenti. Il piatto originale e gustoso può essere servito come antipasto leggero e fresco, ideale per queste sere calde.
Ingredienti:
1 melone
100 g di grana grattugiato
200 g di bresaola
1 mazzo di rucola
1 cucchiaio di senape in polvere
olio extravergine di oliva
aceto bianco
Preparazione:
Dividere il grana in 8 parti e sistemalo in dischetti sottili, ben separati, su una placca foderata con carta da forno. Cuocerli a 220° per 5 minuti. Tagliare il melone a fette senza buccia. Mettere la senape in una ciotola con 1 cucchiaino di aceto poi, poco per volta e mescolando con una frusta, aggiungere 6 cucchiai d’olio (come per la maionese). Appoggiare una cialdina di grana su un piatto, sistemare sopra 2 fettine di bresaola, delle fettine sottili di melone e delle foglioline di rucola. Completare con un po’ di salsa e con un’altra cialdina di grana. Ripetere le stesse operazioni in modo da ottenere altre 3 porzioni e servire subito con le restanti fette di melone.
Altri articoli consigliati per te:
grana, panini di grana e melone, panini grana, ricette estive, ricette melone