ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Panetta: "Senza pace non prospera economia, guerra danneggia fattori crescita"-Vicenza, esplosione in azienda di pile a Trissino. Comune: "State a casa"-Ramy, nuovo video dopo incidente: i soccorsi e le parole dei carabinieri-Trump nomina Mel Gibson e Sylvester Stallone ambasciatori di Hollywood-Abusi scuola Castellammare, Ordine psicologi: "Segnali su bimbi difficili da intercettare"-E' morto David Lynch, il regista e sceneggiatore aveva 78 anni-Jennifer Lopez è 'Inarrestabile': "Mi sentivo rotta dentro, ma ho imparato ad accettarmi" - Video-Codice strada, Alcolock a bordo: cos'è e come funziona dispositivo elettronico blocca auto-Discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni condannato a 3 anni-Sanremo, Parpiglia: "Fedez nella serata cover duetterà con Masini in 'Bella Stronza'"-Ramy, Piantedosi: "Fermarsi all'alt primo modo per evitare il pericolo"-Calciomercato Juve, Cambiaso nel mirino del City: offerta da 65 milioni-Tessile, Gentili Mosconi partner di Fili di Innovazione per il distretto comasco-Lavoro, sono 151 le aziende eccellenti premiate Top Employers Italia 2025-Vicenzaoro January apre domani, al centro tutela made in italy e ricambio generazionale-'Acab' apre alle donne con Valentina Bellè: "Rappresento ancora una minoranza" - Video-Infezioni in gravidanza, scoperti meccanismi implicati nell'autismo-Adani-Caressa, botta e risposta: "Cog****e", "il lupo e gli ululati dove sono?"-Buone pratiche 2025, Remind premia le eccellenze-Infertilità in aumento, si vince con “scienza e formazione”. La ricetta del ginecologo Gebbia (Ivi Roma)

Olio d’oliva, arriva la nuova etichetta più trasparente

Condividi questo articolo:

La Cia accoglie con soddisfazione l’ok dell’Unione Europea alla modifica del regolamento comunitarie sulle norme di commercializzazione dell’olio d’oliva

Nuova etichetta per le bottiglie d’olio d’oliva: più leggibile e più trasparente. Un altro tassello a sostegno dei consumatori che puntano alla sicurezza sulla tavole e dei produttori impegnati nella lotta alla contraffazione. Secondo la Cia, il via libera del comitato di gestione Ocm Unica alle modifiche del regolamento comunitario sulle norme di commercializzazione dell’olio d’oliva è un passo avanti verso la tutela della qualità. La maggiore dimensione dei caratteri – fino a 3 mm per le bottiglie con contenuto inferiore ad un litro – rende più evidenti le informazioni relative all’origine del prodotto, a garanzia del consumatori e dei produttori. Ne è convinta Confederazione italiana agricoltori. Il regolamento in vigore dal primo gennaio 2014 – spiega la Cia – prevede anche l’obbligo per il sistema Ho.Re.Ca. di riutilizzare bottiglie dopo l’esaurimento del contenuto originale indicato sull’etichetta, grazie a un apposito sistema di protezione. 

L’ok della Commissione a queste modifiche – sottolinea la Cia – è un’ulteriore passo verso l’applicazione del Piano d’azione strategico per il settore olivicolo presentato dal Commissario Ciolos lo scorso luglio, che oltre alle modifiche delle norme in vigore, prevede anche azioni volte allo sviluppo dell’olivicoltura europea. Ora – avverte la Cia – è importante continuare a lavorare affinché il settore abbia risposte positive anche dalla Pac. La Cia, inoltre, ribadisce la necessità di garantire un Ocm per il settore che favorisca l’aggregazione di prodotto, il miglioramento della qualità e un’equa remunerazione per gli olivicoltori. È urgente – rimarca infine – intensificare e ottimizzare la lotta alla contraffazione, con un sempre più rigido sistema di controlli.


(dp)

 

 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

alimentazione, contraffazione, controlli, etichetta, olio d’oliva, qualità, sicurezza in tavola, tracciabilità, trasparenza

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/olio-d-oliva-arriva-la-nuova-etichetta-piu-trasparente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 61367 additional Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/olio-d-oliva-arriva-la-nuova-etichetta-piu-trasparente/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net