ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra-Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere-**Musica: classifiche album, subito in vetta 'Memento Mori' dei Depeche Mode**-'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro-Milano: Riformisti, 'orgogliosi per risorse centri estivi, da giunta ottimo lavoro'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Milano: Comune, 'in caso bimbi noi subito parte attiva, pronto sostegno psicologico'-Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale-Pnrr: Bonaccini, 'noi vogliamo dare mano ma governo che sta facendo?'-Brescia: Palazzo Loggia si tinge di blu tra 2 e 3 aprile per giornata autismo-Milano: Pd, 'felici e orgogliosi per garanzia Comune su centri estivi'-Resistenza: Verini, 'La Russa non all'altezza, si dimetta'-Resistenza: Mulè, 'La Russa? Se si è arbitri guai a non essere terzi, bisogna stare attenti'-**Pd: Schlein e Conte in Friuli alleati ma distanti, leader M5S 'condivisione o soli'**-Resistenza: Bettini, 'ad alleati Fdi piace deriva La Russa? Penso di no a molti'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Pd: Boccia, 'alleanze? intanto lavoro insieme in Parlamento, poi vedremo'-Milano: via libera a centri estivi e case vacanza per primarie e secondarie primo grado-Fdi: Calenda, 'scontro titanico La Russa-Rampelli su presa posizione più cretina'-Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023

Dop e Igp, i marchi che fanno dell’Italia un grande paese

Condividi questo articolo:

L’Italia è il Paese leader in Europa per numero di Dop, Igp e Stg attribuite alle produzioni alimentari. Una conferma di una adeguata politica per la qualità

Moltissimi prodotti di tipica produzione italiana sono accompagnati da una parola che ne spiega l’origine: il pomodoro di Pachino, il parmigiano Reggiano, il culatello di Zibello, il lardo di Colonnata, l’aceto balsamico di Modena. Non si tratta di un vezzo, ma di una scelta ben precisa che fa parte della politica per la qualità di cui il nostro Paese si è fatto sostenitore e di cui anche l’Europa, ormai, è pienamente convinta.

Per comprendere quello che si mangia è necessario sapere dove quell’alimento è stato prodotto: a questo servono le “IG”, Indicazioni Gegografiche, i biglietti da visita con cui le produzioni di eccellenza di presentano, soprattutto all’estero. I marchi di qualità rappresentano una garanzia per il consumatore, ma anche per il produttore che può fregiarsi di un riconoscimento internazionale. Sì, perché le IG – che si suddividono in DOP (Denominazione di Origine Protetta), IGP (Indicazione Geografica Protetta) e STG (Specialità Tradizionale Garantita) – sono attribuite dalla Commissione europea ai prodotti che rispettano i rigorosi disciplinari produttivi.

L’Italia è il paese leader per numero di marchi di qualità tra tutti i paesi europei, segno concreto che la qualità del nostro sistema produttivo è una realtà riconosciuta dall’Europa.

Giacomo Gallo

Questo articolo è stato letto 11 volte.

dop, europa, IGP, qualità, STG

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net