ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Frontiere e futuro, il Giro d'Italia della Csr arriva a Gorizia-Manageritalia: "Tutelare sanità integrativa, Fondi alleggeriscono spesa pubblica"-Addio a Eddie Jordan, l'ex proprietario del team di Formula 1 aveva 76 anni-Meloni e il Manifesto di Ventotene, nuovo scontro in Senato: tensioni in aula-Due giorni dedicati alla moda del futuro, a Roma Accademia del Lusso protagonista alla Nuvola dell’Eur-Omicidio Saman, la madre in aula: "Quella sera l'ho vista sparire"-Consiglio Ue, oggi il summit su difesa e riarmo. Von der Leyen: "Giorni decisivi"-Roma, intervento chirurgico per Dybala dopo infortunio-World Water Day, l'impegno di Sanpellegrino per risorsa idrica e ghiacciai-Malattie rare: l'abbraccio come metafora di cura, il modello Nemo al Senato-Malattie rare, Silvestro (Fi): "Centri Nemo eccellenza di cura per patologie neuromuscolari"-Malattie rare, Sabatelli (Nemo Roma): "Nei nostri centri assistenza innovativa"-Sla e Sma, Mercuri (Nemo Roma): "Con ricerca risultati impensabili anni fa"-Malattie rare, Massimelli (Aisla): "Centri Nemo garanzia di assistenza competente"-Malattie rare, Lamperti (Nemo): "Con nostra assistenza meno ricoveri in Ssn"-Garlasco, famiglia Poggi parte offesa: "Prove sono contro Stasi"-Cagliari, donna trovata morta in mare: si cerca il fidanzato-Ascolti tv, boom per 'Il Sogno' di Benigni su Rai1 con 28,1%-Miastenia grave, Celia (argenx Italia): "Impegnati a migliorare la vita pazienti'-Bce, Lagarde: "Dazi Usa al 25% peserebbero per lo 0,3% del Pil dell'Eurozona"

Il cartone ondulato: l’imballaggio per evitare lo spreco di cibo

Condividi questo articolo:

Nel cartone ondulato, la conservabilità dei prodotti ortofrutticoli è superiore del 20% che in altri tipi di packaging

 

L’imballaggio ideale? Quello in cartone ondulato. È questa infatti la scelta più virtuosa per diminuire gli sprechi e ridurre la ‘water footprint’, ovvero la nostra impronta idrica. Per realizzare un imballaggio si consumano 8 litri di acqua, un dato marginale, se si pensa che per una doccia di 5 minuti si consumano dai 75 ai 90 litri di acqua. A dirlo è uno studio dell’Università di Bologna e del Politecnico di Milano, promosso da Bestack, consorzio non profit di ricerca che riunisce a livello nazionale i produttori di imballaggi per ortofrutta in cartone ondulato, materiale naturale, rinnovabile e riciclabile.

Nel cartone ondulato le conservabilità dei prodotti ortofrutticoli è superiore del 20% che in altri tipi di packaging: il prodotto è quindi migliore e c’è più tempo per consumarlo. Ma non solo: oltre a diminuire lo spreco di cibo, il cartone ondulato fa risparmiare anche l’acqua. Cosa di non poco conto. ‘Oggi la crisi idrica non è più solo un’emergenza limitata alle regioni più povere del pianeta, ma è un problema globale che coinvolge sempre più aree del mondo – ha detto il direttore di Bestack, Claudio Dall’Agata – Per ridurre il più possibile l’impronta idrica del comparto ortofrutticolo è necessario innanzitutto avere una confezione che consenta di mantenere frutta e verdura nelle condizioni ottimali, al fine di evitare che esse diventino spazzatura’. 

gc

Questo articolo è stato letto 30 volte.

alimentazione cartone ondulato cibo, cibo, packing cibo, spreco cibo

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net