ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"-Welfare, Tasca (A2a): "Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti"-Caso Grillo jr, la sentenza slitta a settembre-Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar 'Prevenzione e corretti stili di vita'-Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid-Ferrara, donna schiacciata dal trattore in azienda agricola: morta sul colpo-Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada-Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898-Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene-Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah

I 10 parchi più belli d’Italia

Condividi questo articolo:

Un percorso che si snoda da Nord a Sud, con tesori botanici tra i più belli del mondo: ecco i 10 parchi più belli d’Italia

 

L’Italia dei tesori botanici è una parte importante del nostro Paese. E ricordarcelo è anche la classifica del concorso ‘Il parco più bello d’Italia’, che per la sua tredicesima edizione ha selezionato, tra oltre 1000, i 10 parchi più belli, da Varese a Reggio Calabria passando per Roma.

Quali sono i posti assolutamente da visitare?

Varese -Villa Toeplitz, ex residenza di campagna di nobili tedeschi con percorsi bucolici tra giochi d’acqua, giardini e frutteti

 

Lainate – Villa Borromeo Visconti Litta, con le fontane di Galatea e di Nettuno, il giardino degli agrumi e il Teatro di verzura

 

Imperia – Villa Grock, un complesso a più terrazzamenti con una suggestiva commistione di stili architettonici

 

Sant’Olcese – Villa Serra, un parco all’inglese della metà dell’Ottocento, con ruscelli, laghi e cascate

 

Capalbio – Giardino dei Tarocchi, dove le 22 carte degli Arcani maggiori sono rappresentate da sculture alte dai 12 ai 15 metri, ricoperte di mosaici in vetro, specchio e ceramica

 

Pescia – Giardino Storico Garzoni, un posto in cui si fonde la geometricità rinascimentale con le forme barocche

 

Roma – Villa Medici: si estende per sette ettari tra le mura aureliane e la sommità del colle Pincio

 

Latina – Giardino di Ninfa a Cisterna di Latina (Latina), in stile inglese

 

Giuggianello – Giardino La Cutura, con 35 ettari dominati da piante rare grasse e tropicali

 

 

Stignano – Villa Caristo, una villa rurale settecentesca che è l’unico esempio di arte barocca in Calabria.

gc

Questo articolo è stato letto 63 volte.

Italia, natura, parchi, parchi più belli d'Italia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net