ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"

I 10 parchi più belli d’Italia

Condividi questo articolo:

Un percorso che si snoda da Nord a Sud, con tesori botanici tra i più belli del mondo: ecco i 10 parchi più belli d’Italia

 

L’Italia dei tesori botanici è una parte importante del nostro Paese. E ricordarcelo è anche la classifica del concorso ‘Il parco più bello d’Italia’, che per la sua tredicesima edizione ha selezionato, tra oltre 1000, i 10 parchi più belli, da Varese a Reggio Calabria passando per Roma.

Quali sono i posti assolutamente da visitare?

Varese -Villa Toeplitz, ex residenza di campagna di nobili tedeschi con percorsi bucolici tra giochi d’acqua, giardini e frutteti

 

Lainate – Villa Borromeo Visconti Litta, con le fontane di Galatea e di Nettuno, il giardino degli agrumi e il Teatro di verzura

 

Imperia – Villa Grock, un complesso a più terrazzamenti con una suggestiva commistione di stili architettonici

 

Sant’Olcese – Villa Serra, un parco all’inglese della metà dell’Ottocento, con ruscelli, laghi e cascate

 

Capalbio – Giardino dei Tarocchi, dove le 22 carte degli Arcani maggiori sono rappresentate da sculture alte dai 12 ai 15 metri, ricoperte di mosaici in vetro, specchio e ceramica

 

Pescia – Giardino Storico Garzoni, un posto in cui si fonde la geometricità rinascimentale con le forme barocche

 

Roma – Villa Medici: si estende per sette ettari tra le mura aureliane e la sommità del colle Pincio

 

Latina – Giardino di Ninfa a Cisterna di Latina (Latina), in stile inglese

 

Giuggianello – Giardino La Cutura, con 35 ettari dominati da piante rare grasse e tropicali

 

 

Stignano – Villa Caristo, una villa rurale settecentesca che è l’unico esempio di arte barocca in Calabria.

gc

Questo articolo è stato letto 54 volte.

Italia, natura, parchi, parchi più belli d'Italia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net